Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, borse di studio di Caronte & Tourist per otto studenti dell’Istituto Da Vinci. I nomi

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Giornata di premiazione oggi per 8 giovani  dell’Itet “Leonardo da Vinci” del corso Trasporti e logistica, che, superati gli esami di maturità dell’anno scolastico 2022-2023 col massimo dei voti, hanno ricevuto altrettante borse di studio messe in palio dal gruppo “Caronte & Tourist” nel corso di una cerimonia che ha registrato la presenza della famiglia Rizzo-Bonaccorsi, del sindaco Pippo Midili, del comandante della Capitaneria di porto Luca Torcigliani, del presidente dell’Area marina protetta Giovanni Mangano, del commissario dell’Autorità portuale, Antonio Ranieri  e, in rappresentanza del Gruppo Caronte, dell’ingegnere Vincenzo Franza. Sono intervenuti anche i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri (il comandante della stazione Antonino Gringeri), della Stella Maris e di Italia Nostra. I ragazzi hanno ricevuto un assegno di 500 euro e l’imbarco per due mesi sulle navi del gruppo.
È stata la dirigente scolastica Stefania Scolaro a coordinare la manifestazione sottolineando l’impegno della scuola a valorizzare i ragazzi e ringraziando la Caronte per l’opportunità che ogni anno concede, mentre il sindaco Midili ha evidenziato l’importanza di un corso di questa tipologia per una città di mare come Milazzo. A leggere la preghiera del marinario la studentessa Alessia D’Amico.
Ad essere premiati gli studenti Paolo De Marco, Matteo Siracusa, Andrea Andaloro, Rosario Domante, Domenico Morabito, Gabriele Onofrio Pensabene, Andrea De Gaetano Mucella e Maria Catena Maio. (In alcuni casi a ricevere il riconoscimento sono stati i genitori).

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...