Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, campo da padel a S. Giovanni: genitori sul piede di guerra. «Occupa il punto di raccolta degli studenti in caso di terremoti»

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I genitori degli alunni della scuola elementare Domenico Piraino di San Giovanni sono perplessi sulla realizzazione di un campo da Padel nel cortile retrostante l’istituto e si stanno organizzando per chiedere al comune risposte a vari dubbi. Se non riceveranno chiarimenti in merito, si dicono disposti ad avviare una raccolta di firme con l’obiettivo di cambiare location. La struttura sportiva, secondo le famiglie, occuperebbe lo spazio destinato a punto di raccolta degli studenti in caso di terremoti e calamità naturali.

«Dando per scontato il valore positivo di un campo da padel comunale – dice una mamma –  ci siamo posti vari interrogativi sullo spazio che verrà utilizzato. L’unica area libera si trova accanto alla palestra. Già oggi c’è poco spazio per le attività all’aperto dei bambini e il campo toglierebbe quel poco che è rimasto, ma poi c’è la questione della sicurezza. L’area, infatti, è stata individuata come punto di raccolta nella eventualità di eventi sismici».

- Advertisement -

 La scuola ha un potenziale di 500 persone tra bambini, docenti e personale ata. «Con il campo quella parte di cortile non sarà fruibile, non ci sarebbe più il punto di raccolta e l’istituto non sarebbe a norma – sostiene – senza questa area dove si dovrebbero riversare? Nella strada? L’altro problema è l’accesso di persone adulte estranee alla scuola»  

I genitori si domandano, inoltre, se i servizi igienici e gli spogliatoi utilizzati saranno i fruitori del campo da Padel. Le mamme ipotizzano una raccolta di firma per chiedere il cambio di location. Della questione è stata già informata la dirigente scolastica Alma Le Grottaglie.

- Advertisement -
La scuola elementare Piraino nel quartiere San Giovanni (FOTO MILAZZO 24)

La realizzazione dell’opera è stata finanziata dalla Raffineria di Milazzo ed appaltata alla Ditta Bioedil dal Comune di Milazzo. Inizialmente la struttura era prevista all’interno del parco giochi di San Pietro, nella Piana milazzese, ma dopo sopralluoghi e un confronto con i residenti si è deciso di optare per un altro luogo. E così la scelta è caduta sul quartiere San Giovanni, a due passi dall’asse viario, tenuto conto che nelle vicinanze c’è anche un’ampia area a parcheggio al servizio pure della stessa scuola. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Milazzo, il consigliere Pippo Crisafulli eletto nel consiglio Metropolitano. Nulla da fare per Sindoni e Italiano

Il consigliee Pippo Crisafulli è stato eletto nel nuovo Consiglio Provinciale. Crisafulli è stato eletto nella lista Sud chiama Nord. Nella stessa lista anche...

Il Catamarano “Lo Spirito di Stella” fa tappa a Milazzo nel suo giro del mondo. E’ privo di barriere architettoniche

Ha fatto sosta nel porto di Milazzo il catamarano “Lo Spirito di Stella”, impegnato nel progetto internazionale “WoW (wheels on waves) around the world",...

San Filippo ospita la seconda edizione della Festa dell’Amicizia

Si è svolta la seconda edizione della “FESTA DELL’AMICIZIA”, organizzata dalla Pro Loco San Filippo del Mela insieme al gruppo “ISOTOPI DEL MELA” e...