Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, centinaia di residenti cancellati per irreperibilità: polemiche e ricorsi. Si lavora ad un nuovo protocollo che regola i controlli

- Advertisement -


STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Centinaia di cittadini, in gran parte di origine straniera, sono stati recentemente cancellati dall’anagrafe del Comune di Milazzo per irreperibilità. A determinare la decisione dell’ufficio anagrafe è stata la relazione della polizia locale, che in diverse occasioni non ha trovato in casa gli interessati.


Una situazione che ha generato non poche polemiche e diversi ricorsi da parte dei cittadini coinvolti, molti dei quali risultavano comunque in regola con il pagamento dei tributi comunali e residenti di lungo corso. Il problema, dunque, non sarebbe legato all’effettiva volontà di lasciare la città, ma a un’applicazione rigida delle norme sui controlli anagrafici regolate dal DPR 223/1989 che disciplina l’ordinamento delle anagrafi della popolazione residente in Italia.

- Advertisement -


Ad intervenire sulla questione è stato anche il sindaco Pippo Midili, insieme alla segretaria generale del Comune, Andreina Mazzù, la quale sta lavorando all’elaborazione di un protocollo operativo volto a regolamentare con maggiore chiarezza le modalità di controllo e le relative conseguenze amministrative. L’obiettivo è garantire un equilibrio tra legalità, diritti dei cittadini e esigenze dell’amministrazione.
Il tema assume particolare rilevanza in un momento in cui Milazzo rischia di scendere sotto la soglia dei 30.000 residenti, un limite demografico che ha importanti implicazioni politiche e istituzionali: se nel 2026 il numero ufficiale degli abitanti dovesse risultare inferiore a tale soglia, il Comune perderebbe automaticamente tre assessori e sei consiglieri comunali.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
1 mese fa

La popolazione di Milazzo scenderà ugualmente perché non si campa di spiaggie, saluti

Luigi
Luigi
1 mese fa

Di contro,la città guadagnerebbe sborsando ben 9 indennità in meno a gente imboscata alle spalle dei cittadini che pagano i tributi.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei diplomi della sezione Nautica all'Istituto Da Vinci di Milazzo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scolaro....

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...