Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, consegnati i diplomi della sezione Trasporti e Logistica dell’Itet Da Vinci. Ben 24 i centisti dell’Istituto. I nomi

- Advertisement -

Giornata densa di emozioni all’Itet Da Vinci, per la consegna dei Diplomi 2023/2024 agli allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica (“Conduzione del mezzo navale” – “Conduzione di impianti ed apparati marittimi” – “Logistica”). Hanno partecipato all’evento i rappresentanti di vari Enti presenti nel territorio, in costante sinergia con l’Istituto: dal tenente Simone Nunzio Ruggeri, comandante della sezione navale della Guardia di Finanza a Giovanni Mangano, presidente dell’Area Marina Protetta ed esponenti della Capitaneria di Porto e dei carabinieri. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Stefania Scolaro.

La dirigente scolastica Stefania Scolaro consegna il diploma ad uno studente

L’anno che si è concluso è stato ricco di soddisfazioni per molti alunni che si sono licenziati. Ben 24 i centisti suddivisi nelle varie sezioni: turismo, grafica, trasporti e logistica, informatica.

- Advertisement -

I NOMI DEI CENTISTI. Asia Esmeralda Maiolino, Chiara Maiorana, Antonia Marchetta, Elisa Pagano, Giulia Di Giovanni, Lucrezia Giunta, Aurora Oteri, Giulia Maiorana, Marica Zullo, Angelina Camongol, Maria Pia Cusumano, Federica Grillo, Michael Papale, Salvatore Chiofalo, Francesco Cali’, Kevin Maisano, Giorgia Pascale, Salvatore Pagano, Ruben Puglisi, Simone Romanzo, Antonio Trifirò, Pietro Pio Lo Duca, Matteo Maiorana, Pietro Oliva.

CENTISTI CON LODE. Angela Francesca Celi, Yaseniya Kausharova, Noemi Meo, Giada Cavallaro, Martina Gambara, Serena Pino, Eden Leotta, Alessandro Cardullo, Alessia D’Amico, Daniele Giorgianni, Alessio Pelleriti, Letizia Benedetta Mostaccio, Marika Venuto.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo. Il racconto di Giorgio Borgia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. E' di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande al mondo del 2025 che verrà realizzato con l'investimento di...

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...