Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, da lunedì riprendono i lavori ai piedi del Castello. Erano state trovate tombe di militari inglesi

- Advertisement -

Dopo le polemiche degli ultimi mesi, le richieste di intervento della Soprintendenza, le interrogazioni parlamentari al governo regionale, arriva forse la parola fine alla “Riqualificazione area limitrofa al Castello”. I lavori erano stati sospeso per il ritrovamento di tombe di militari inglesi.
A palazzo dell’Aquila si è svolta l’ennesima riunione in  presenza dell’assessore ai lavori Pubblici, Santi Romagnolo,  del rappresentante dell’impresa appaltatrice, del Rup e  del direttore dei lavori al termine della quale si è stabilito che l’attività all’interno del cantiere potrà regolarmente riprendere lunedì prossimo. La consegna dell’opera è fissata  entro il mese di luglio. «Finalmente ripartiamo – ha detto Romagnolo –  atteso che tutte le criticità riscontrate sono state definitivamente risolte. Siamo stanchi di coloro che si oppongono, senza ragione, alle opere messe in cantiere per far crescere la città. La Regione ha già accertato che in quella particella non c’è alcun vincolo di tutela monumentale. L’area infatti  “confina con le mure storiche del perimetro esterno del complesso denominato Castello di Milazzo, dichiarato di notevole interesse monumentale con Decreto ministeriale del 1966. Provvedimento ministeriale che  non include la particella n. 57 su cui ricade l’intervento di riqualificazione” .

Nulla si sa di come sarà gestito il ritrovamento delle tombe inglesi, “pezzi” del cimitero di cui paventavano Italia Nostra e la Società di Storia patria milazzese.

- Advertisement -

L’intervento mira alla riqualificazione dell’area limitrofa alla cittadella fortificata per una migliore fruizione del territorio attraverso l’abbattimento di barriere architettoniche. L’obiettivo è realizzare un percorso pedonale da poter essere utilizzato contemporaneamente da ogni visitatore, con spazi verdi. L’intera zona è stata suddivisa in otto isole e solo una superficie di circa 450 mq sarà destinata per la sosta (non parcheggio) di bus turistici e/o mezzi di soccorso necessari durante le manifestazioni che si terranno all’interno del Castello. L’accesso è previsto direttamente dalla via Papa Giovanni XXII.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Leggi anche

Milazzo, l’area selfie in Marina Garibaldi poteva nascere tre anni fa. E con una penisola. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Il comune di Milazzo già nel 2022 poteva avere la sua "area selfie" in Marina garibaldi. Ma il tutto non si realizzò...

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...

Milazzo, il cane Ryan torna a casa. Revocato il sequestro del Tribunale emesso perche…abbaiava. Dovrà andare in terapia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Ritorna a casa il cane Ryan. L'animale era stato trasferito in un canile di Messina su disposizione del Tribunale di...