Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, depuratore e querele: proposta in aula consiliare l’istituzione di una commissione di indagine

- Advertisement -

Il video di un cittadino che faceva vedere cumuli di spazzatura nel mare prospiciente il depuratore comunale ha riacceso i riflettori sul funzionamento dell’impianto. Un video che ha fatto andare tutte le furie il sindaco Pippo Midili il quale, a nome dell’amministrazione comunale, ha anticipato che querelerà il cittadino per «tutelare l’immagine della città e dell’impianto di depurazione nelle dovute sedi». Il consigliere Damiano Maisano, così, ha deciso di fare chiarezza e stasera ha presentato una mozione con la quale chiede alla maggioranza del consiglio comunale di istituire una Commissione di Indagine sul funzionamento del Depuratore Comunale “ai sensi dello Statuto e del regolamento comunale.

Una Commissione che dovrebbe avere la durata di un anno e fare chiarezza sia sul funzionamento dell’impianto di contrada Fossazzo che – scrive l’esponente di “Sud chiama Nord”, “ ad oggi è sottodimensionato per soddisfare le esigenze della nostra città specialmente nei periodi estivi”, sia “sui ritardi intollerabili che frenano l’appalto della seconda linea del depuratore ritenuta indispensabile per soddisfare le esigenze dei cittadini e dei turisti che nel periodo estivo si riversano sul territorio milazzese”.

- Advertisement -
Un frame del video

Maisano fa anche riferimento ad alcune segnalazioni di cittadini riguardo problematiche che potrebbero essere legate all’impianto e ritiene pertanto che “è un diritto di tutti i cittadini potersi avvalere su riscontri documentati che attestano il buon funzionamento del nostro depuratore comunale”.

Nella replica al video l’Amministrazione comunale ha chiarito che “non corrisponde assolutamente a vero quanto si afferma in quel video. Le riprese non riguardano i punti di uscita del depuratore e inoltre il materiale ripreso non proviene dall’impianto di contrada Fossazzo».

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Verita'
Verita'
6 mesi fa

Il sindaco anziche’ denunciare,dovrebbe ringraziare la persona che ha documentato il degrado dei fondali del mar di ponente.

Francesco
Francesco
6 mesi fa
Reply to  Verita'

Si trova invece opportuno che i cittadini denuncino le carenze e che i politici,anzichè offendersi x le segnalazioni,ringrazino eprovvedano a risolvere i problemi! O no?

democratico
democratico
6 mesi fa

chissa cosa ne pensa il democraticissimo Foti

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

Il Mu-Ma di Milazzo accreditato dal Ministero al Sistema Museale Nazionale. A giugno parteciperà alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani dell’ONU

Il Mu.Ma di Milazzo è diventato ufficialmente...museo. Il Museo del Mare Milazzo che è stato ufficialmente accreditato al Sistema Museale Nazionale del Ministero...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni” diretto dalla dirigente Francesca Currò. L'alunno si è classificato al primo posto nelle gare distrettuali...

Viaggio nei Musei siciliani, anche Milazzo nel calendario curato da Anna Salanitro

Mettere in evidenza i molteplici Musei esistenti nel territorio regionale. Questo l’obiettivo del calendario “Viaggio nei musei siciliani”, frutto di un progetto curato da...