STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia sull’approvazione da parte dell’’Assessorato regionale al Territorio ed Ambiente del Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm), il cosiddetto Piano Spiagge, Milazzo 24 ha cercato di capire dove sono previsti i nuovi lidi che andranno a rivoluzionare non solo la litoranea di Ponente ma anche il modo di vivere le spiagge da parte dei milazzesi e dei turisti.
Si passerà dagli attuali 8 lidi attivi a 17. Le aree sono state individuate e quasi tutti occuperanno 4 mila metri quadrati tra terrapieno e spiaggia.
LA MAPPA DEI LIDI. Due nuovi lidi sono previsti nei pressi dell’attuale Lido Sayonara Beach Club (confermato), andando verso Barcellona. Un altro subito dopo in direzione Milazzo a metà strada con l’altro lido inserito nelle piantine, La Gobba del Cammello.
Confermati sia il Lido La Fenice che l’Open Sea che da anni rimane chiuso. Ed ecco le novità più significative. A ridosso dello Stadio Salmeri, vicino la pinetina, è previsto un nuovo lido la cui concessione – secondo la planimetria de Pudm – sarebbe stata rilasciata della società “Vivi la Sicilia”. Seguono il lido Medusa, una nuova struttura, l’Horizon, tre nuovi lidi di cui uno concesso alla ditta Pmi Point, e i confermati La Tonnara, Stone Beach e Lido Baia del Tono.
I RICORSI. A quanto pare – secondo la planimetria – alcuni lidi esistenti dovrebbero essere delocalizzati di decine di metri o modificarne la strutura. Proprio per questo ci sono ricorsi legali in atto.
Ragionevolmente le nuove strutture saranno aperte tutte il prossimo anno, almeno quelle nelle zone ritenute “pregiate” che vanno da San Papino fino alla Ngonia Tono dove ci sono più richieste. Il pudm prevede anche la riqualificazione della litoranea con aree verdi, zona dove praticare sport, chioschi. I tecnici hanno previsto l’insediamento di altre strutture, punti di ristoro con annesse aree attrezzate per lo svolgimento di attività sportive, oltre alle opere pubbliche (viabilità pedonale, parcheggi, aree verdi). Un progetto complessivo di circa 19 milioni di euro che però ad oggi non è stato finanziato (il Governo nazionale avrebbe dirottato queste ed altre risorse per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina).
L’approvazione del Pudm, infati, consentirà al Comune di Milazzo di mettere innanzitutto ordine su aree di grande valenza e avviare le procedure di affidamento delle nuove concessioni demaniali marittima per 20 anni per l’esercizio delle attività turistico-ricettive e sportive. «Il Pudm dovrà essere premessa e parte integrante della riqualificazione del lungomare di Ponente – ha detto il sindaco Midili – ed avrà fra gli altri obiettivi principali quello di esaltare l’uso sostenibile della costa milazzese attraverso processi di ri-generazione, bonifica e valorizzazione che privilegino l’uso pubblico dell’area demaniale».
UN PORTO TURISTICO. Il Piano delle aree demaniali di Milazzo è stato strutturato per favorire gli investimenti dei privati sia a Levante sia soprattutto a Ponente, considerata la zona più appetibile. Oltre al mantenimento delle concessioni già rilasciate è previsto un porto turistico localizzato diversi anni addietro dal consiglio comunale nello specchio acqueo compreso tra il molo Marullo e l’area antistante la chiesa di San Giacomo.
VACCARELLA. Per quanto riguarda il borgo di Vaccarella, il Pudm prevede che il tratto di arenile posto tra la chiesa di Santa Maria Maggiore e l’inizio della strada Panoramica venga destinato ad alaggio imbarcazioni da pesca.
A Croce di mare invece è stato localizzato un Punto ristoro, lasciando la spiaggia alla pubblica fruizione. Nessun intervento invece lungo il Promontorio «per esigenze di salvaguardia ambientale, data l’evidente valenza paesaggistica».






L’ELENCO (Dal confine con Merì alla Ngonia Tono)
Ass. Antica Ngonia del Tono (ricovero barche)
LIDO X
LIDO X
Lido Sayonara Beach Club
LIDO X
La Gobba del Cammello
Lido La fenice
Lido Open Sea
Lido Vivi la Sicilia (a ridosso Stadio Salmeri)
Lido Medusa
Lido X
Lido Horizon
Lido X
Lido X
Lido Ditta Pmi Point
Lido La Tonnara
Lido Stone Beach
Lido Baia del Tono
cari milazzesi con la scusa di posti di lavoro, iperprecari,stanno lottizzando a privati il meglio del litorale di ponente o vi svegliate ed iniziate a fare bordello o come vi hanno privati del porto vi prenderanno anche il mare.