Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la dirigente della media Garibaldi: «Nessuno ha intenzione di chiudere la nostra scuola»

- Advertisement -

“ Vorrei subito chiarire che non ci sarà alcuna chiusura della Garibaldi – afferma la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Primo Elvira Rigoli- la diffusione di informazioni e notizie allarmanti e fuorvianti apparse  in questi giorni, non ha  fatto altro che alimentare dubbi e  generare confusione nella cittadinanza e nell’utenza scolastica , che ci chiede se e come tutto questo sia possibile».

Comincia così la nota della dirigente dell’istituto che ha la sede alla media Garibaldi. Dopo la notizia lanciata da Milazzo 24 che parlava di soppressione del comprensivo (non chiusura) e relativo accorpamento al II istituto Comprensivo (Luigi Rizzo), la notizia è stata ripresa da altre testate e dai social trasformando l’ipotesi prevista dalla nuova rete scolastica in una netta “chiusura”.

- Advertisement -

 Ribadisco- prosegue- che la  nostra scuola – e lo sottolineo con forza-  pur nell’ipotesi di un accorpamento al vaglio della Conferenza Regionale, resterà aperta, le nostre aule continueranno ad accogliere i nostri alunni ed i nostri futuri allievi, il nostro auditorium ed i nostri docenti vi attenderanno per l’open day previsto sabato  16 Dicembre . Tutto procede e procederà regolarmente. I laboratori di arte, musica, informatica e la nostra palestra, accoglieranno i ragazzi per la continuità verticale prevista  il 13  Novembre  con le classi quinte. I genitori possono dormire sonni tranquilli – continua la Dirigente -perché il  piano di dimensionamento della rete scolastica che prevede l’ accorpamento dell’IC Primo  all’I.C. Secondo Milazzo, e per il quale l’intera Comunità scolastica insieme al Consiglio  d’Istituto ha espresso parere  negativo , chiedendo  il mantenimento dell’autonomia scolastica dell’istituzione, non significa chiusura. Non ci sarà chiusura alcuna, né oggi e né domani”.

Colgo l’occasione- conclude- di ringraziare tutti coloro che preoccupati , ci hanno inondato di messaggi di solidarietà e attestazione di stima, a nome mio e di tutti i miei docenti desidero tranquillizzare la cittadinanza».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel 2006 per la realizzazione del campo sportivo di Bastione mai realizzato e si accedende ...

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...

Ha precedenti per violenza e spaccio, per un anno non potrà seguire le partite della Ss Milazzo

Si chiama Daspo "fuori contesto". A Milazzo è la prima volta che si applica. Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità...