Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, diventa operativo il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile

- Advertisement -

Con la consegna degli attestati di superamento del corso di formazione diventa operativo anche Milazzo il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile.
Un gruppo di 26 volontari (Maria Gitto, Francesca Pettinelli, Milena Scibilia, Giuseppe Scibilia, Emanuela Irato, Gaia Basile, Elena Scibilia, Carmela Vito, Stefano Conte, Francesco Di Vincenzo, Gaetano Conte, Letterio Maio, Biagio Buta, Giorgia Capone, Giada Capone, Costantin Alin Imbruglia, Giuseppe Iarrera, Giovanni Marco Codraro, Antonino Battaglia, Alessandro Gattuso, Placido Bartolone, Christian De Gaetano, Stefano Rotti, Fabio Gitto, Giuseppe Cambria e Massimo Picciolo) che verranno dotati del vestiario e del materiale necessario per lo svolgimento dell’attività prevista, a supporto della struttura comunale esistente supportandola nelle attività di prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze in modo volontario e gratuito.
“Il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile è una figura diversa dalle normali associazioni – ha spiegato l’assessore Franco Coppolino –. I volontari aderenti saranno a tutti gli effetti alle “dipendenze” del sindaco, in quanto massima autorità comunale di protezione civile. L’obiettivo è quello di rendere sempre più efficace il Servizio comunale di Protezione civile, al fine di garantire alla cittadinanza un valido riferimento nelle diverse fasi emergenziali”.
In chiusura i volontari hanno eletto i loro rappresentanti. Coordinatore sarà Stefano Rotti (vice Francesco Di Vincenzo), mentre del consiglio direttivo fanno parte Antonino Battaglia, Massimo Picciolo, Costantino Alin Imbruglia, Christian De Gaetano, Emanuela Irato, Francesca Pettinelli e Giuseppe Scibilia.

A cordinare il tutto è stato il dirigente del settore, il comandante della Polizia locale, Giacomo Villari e del responsabile del servizio, mentre l’architetto Annamaria Prestipino, ha voluto creare questa struttura tecnica di supporto alla Protezione civile comunale.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
dr. Edoardo Macrì
dr. Edoardo Macrì
1 anno fa

Sarà sicuramente una lodevole iniziativa. Lode ai volontari. Tuttavia credo che sia necessario spiegare a noi cittadini in che cosa consiste l’attività di soccorso e di che emergenze si tratti.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Spaccio a Milazzo, ridimensionate le misure cautelare per gli indagati dell’operazione Spice Express. I nomi

Si ridimensiona il quadro cautelare nei confronti degli imputati dell’operazione “Spice Express”, l’inchiesta che ha portato alla luce una presunta associazione dedita allo spaccio...