Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, dodici associazioni chiedono il trasferimento del palischermo di San Papino all’ex Asilo Calcagno

- Advertisement -

L’amministrazione Midili aveva sostenuto che il palischermo esposto a Piazza San Papino sarebbe stato trasferito ma a distanza di anni rimane sempre allo stesso posto, aggredito dall’incuria e dalle intemperie. A nulla sono servite le mozioni e gli interventi pubblici dei consiglieri Pippo Doddo e Damiano Maisano. L’ennesimo appello alla sua salvaguardia arriva oggi da una decina di associazioni e club service che concordano sull’opportunità di richiedere, ancora una volta e in tempi brevi, l’avvio di un’attività di recupero, salvaguardia e conservazione del Palischermo giacente da decenni nell’area di San Papino in stato di degrado.

«Si è condivisa l’opinione che, essendo Il Palischermo un fondamentale retaggio della storia delle attività delle tonnare e del rapporto della Città con il mare, continuare ad abbandonarlo sarebbe un delitto nei confronti della memoria e del patrimonio culturale ed etno-antropologico di Milazzo» scrivono in una nota congiunta.

- Advertisement -

ASILO CALCAGNO. «Si prospetta oggi la possibilità che il Palischermo venga collocato all’interno del restaurando Asilo Calcagno nel quartiere marinaro di Vaccarella – continua la nota –  collocazione che, pur se non corrispondente alla sua sede originaria, costituisce certamente una ricontestualizzazione in ambiente idoneo come il futuro Museo delle Attività Marinare, in prossimità di siti in cui erano altre tonnare. Per questo motivo e in spirito di collaborazione, per la tutela di un bene assai rilevante, i sottoscritti sollecitano il restauro e il trasferimento del Palischermo all’ Asilo Calcagno».

Queste le associazioni che hanno lanciato l’appello: Italia Nostra; Associazione Culturale Teseo; Tonosolemare; Città Invisibili; SiciliAntica; Menadì / Ecomuseo Chersoneso d’oro; Mu.Ma. Museo del mare; Us Giovanni Cambria; Kiwanis; Fidapa BPW; Rotary Club Valle del Mela; Lions Club.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Cittadino che osserva
Cittadino che osserva
1 anno fa

Ma avete visto le condizioni del Palischermo? Non sono un tecnico, ma credo che non ci sia + nulla da recuperare, ne di sperperare denaro pubblico – C’è solo da smaltirlo in discarica.

Giuseppe
Giuseppe
1 anno fa

Alla fine non si farebbe che spostare spazzatura da una parte all’altra della città.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Omicidio a Pace del Mela, arrestato il padre di Angelo Pirri: avrebbe ucciso il figlio

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Barcellona Pozzo di...

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...