Ultimo aggiornamento
giovedì, 10 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, domenica primo evento a Villa Nastasi. Tra degustazione di dolci, elfi, banda musicale e radio

- Advertisement -

Dopo l’inaugurazione di sabato 21 Dicembre (ore 17:30) con mangiafuoco e musica, Villa Nastasi tornerà a essere un punto di riferimento per la città grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Attraverso i fondi dell’Azione 7.5 del GAL Tirreno Eolie Presidente Mario Sfameni ed il contributo di risorse comunali (LEGGI QUI), è stato possibile restituire alla città uno spazio che si propone di diventare uno spazio prediletto per bambini, mamme e anziani. Le gestione sarà frutto di una sinergia tra l’amministrazione pubblica e l’ATS Amici di Villa Nastasi, un’alleanza strategica che ha unito enti pubblici, associazioni e aziende del territorio.

L’ATS, attraverso una convenzione di durata quinquennale, si occuperà della cura, della gestione e dell’organizzazione delle attività della villa, garantendo che rimanga un luogo di incontro, inclusione e benessere per tutta la comunità. A guidare questo impegno ci saranno Antonio Lamberto, Presidente dell’ATS, Annalisa Tavilla, Vicepresidente, e Rosario Cappellano, Responsabile Operativo.

- Advertisement -

«Grazie a questa sinergia – si legge in una nota – Villa Nastasi rappresenterà nuovamente da oggi un luogo di comunità, cultura e inclusione. Oltre ad essere un’area giochi per bambini, ospita l’Info Point Turistico e il progetto Radio in Villa, uno spazio dedicato alla musica, all’informazione e all’inclusione sociale».

Questa giornata natalizia si inserisce nel più ampio progetto Amici di Villa Nastasi, che continuerà a promuovere e valorizzare la villa nei prossimi cinque anni. «Invitiamo imprenditori, aziende e cittadini a unirsi a questo percorso, contribuendo a rendere Villa Nastasi un modello di partecipazione e collaborazione per tutta la città di Milazzo», dice Lamberto.

- Advertisement -

Domenica 22 dicembre, Villa Nastasi ospiterà una giornata natalizia unica, resa possibile anche grazie al supporto di Fondazione Mediolanum, che si conferma un charity partner essenziale per promuovere inclusione e solidarietà.
Fondazione Mediolanum, da oltre 20 anni impegnata nella tutela dell’infanzia e nella promozione di iniziative educative e sociali, ha deciso di sostenere con entusiasmo il progetto solidale del Kiwanis Club Città del Capo di Milazzo. A rappresentare la Fondazione, Giuseppa Scichilone.

Grazie al contributo di Fondazione Mediolanum, 40 bambini in difficoltà, segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Milazzo, avranno l’opportunità di beneficiare gratuitamente di esperienze uniche con la Radio in Villa con Radio Milazzo e Radio Splash, di fare sport ed essere controllati con il contributo ulteriore degli Svincolati del Presidente Riccardo Giambò, di risolvere problemi di stima grazie alla cura del corpo anche grazie al Biologo Nutrizionista, Giuseppe Geraci, vivendo momenti di gioia, condivisione ed inclusione.

- Advertisement -

L’organizzazione dell’evento vede il coinvolgimento del Kiwanis Città del Capo del Presidente Francesco Sciacca, dell’associazione L’altra Milazzo del Presidente Marco Vitale organizzatori del Milazzo Film Festival che vedrà la prossima edizione dal 6 al 9 Marzo 2025, e dell’Ecomuseo Chersoneso d’Oro, membri dell’ATS Amici di Villa Nastasi.

Il Programma della Giornata

La festa prenderà il via alle 10:00 per concludersi alle 18:00 con un programma ricco di attività e momenti magici:

  • Ore 10:00: Babbo Natale e l’Elfo accoglieranno i bambini con caramelle e sculture di palloncini.
  • Ore 10:00: Grazie alla generosità de il Tuppo di Francesco Lo Presti, partner privato del progetto, i piccoli ospiti potranno gustare i deliziosi mini tuppi fritti con Nutella.
  • Ore 10:30: Presentazione del progetto “Radio in Villa” del Kiwanis Club Città di Milazzo con Fondazione Mediolanum e la presenza delle autorità Kiwaniane.
  • Ore 11:30: La Pietro Mascagni Junior Band si esibirà in un concerto di musiche natalizie, regalando emozioni uniche.
  • Ore 16:00: Una Parata di strumentisti in chiave natalizia, intratterranno i presenti con esibizioni dal vivo.
  • Ore 16:30: Due Elfi accompagneranno il corteo distribuendo palloncini e doni per i bambini.
  • Ore 18:00: Chiusura delle attività

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Spaccio a Milazzo, ridimensionate le misure cautelare per gli indagati dell’operazione Spice Express. I nomi

Si ridimensiona il quadro cautelare nei confronti degli imputati...

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune...

Leggi anche

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei diplomi della sezione Nautica all'Istituto Da Vinci di Milazzo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scolaro....

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...