Ultimo aggiornamento
giovedƬ, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, donate al Comune 360 icone rare dei secoli XVIII e XIX. Verranno esposte al Castello

- Advertisement -

Un sacerdote ha donato al comune di Milazzo 360 icone scritte su legno e risalenti ai secoli XVIII e XIX. Si tratta di padre Domenico Siracusa. L’accordo prevede che verranno esposte in una sala del castello di Milazzo. Le icone giĆ  benedette ed oggetto di culto familiare o ecclesiale, di cui 40 arricchite dalla “Riza” e 29 arricchite dal “Kiot”, un centinaio tra crocette ed icone bronzee da viaggio, molte corredate da schede redatte dal professore Antonio Caldeo, esperto iscritto alla Cciaa di Verona.

La donazione – accettata formalmente dall’assessore alla Cultura Lucia Scolaro – comprende anche i crocifissi dello stile Tramp Art e della Foresta Nera.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, CittĆ  invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale CittĆ  Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede lā€™assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede lā€™assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilitĆ , i momenti no con tempestivitĆ . Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel 2006 per la realizzazione del campo sportivo di Bastione mai realizzato e si accedende ...

“Quando il mare intona le onde”, CittĆ  invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale CittĆ  Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...