Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, è creditore di 130 mila euro dall’Ato 2. Ex dipendente si rivolge alla Procura di Reggio Calabria

- Advertisement -

Da oltre dieci anni chiede di ottenere gli stipendi arretrati maturati come dipendente dell’Ato 2: oltre 130 mila euro. Dopo essersi rivolto anche al presidente della Regione e al prefetto, oggi, Tonino Puglisi, ex dipendente dell’Ato dal 2006 al 2021, gioca l’ultima carta. E tramite il suo legale ha presentato un esposto alla Procura di Reggio Calabria. Chiede di avviare «le opportune indagini al fine di verificare eventuali ipotesi di reato individuandone i responsabili».

Dal 2011 sino alla cessazione del rapporto di lavorativo avvenuto due anni fa, Puglisi, attuale dipendente della Caruter, la ditta che si occupa della raccolta dei rifuti a Milazzo, non ha percepito nulla. Ha promosso anche un pignoramento presso terzi contro i trentotto comuni soci della stessa società che ha avuto però esito negativo. L’operai milazzese non è l’unico in questa condizione. Complessivamente l’Ato 2 è debitore di 13 milioni 200 mila euro verso ex dipendenti nelle stesse condizioni di Puglisi.

- Advertisement -

CHE COS’E’ L’ATO. Ato è acronimo di Ambito territoriale Ottimale, il numero 2 aveva sede a Barcellona e si doveva occupare principalmente della raccolta e smaltimento dei rifiuti nei 38 comuni del comprensorio. Di fatto sono stati un vero fallimento in tutta l’isola maturando un debito che supera il miliardo e 200 milioni di euro.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Anche Milazzo ha il suo angolo “Instagram”. Donato da Antonio Micale in Marina Garibaldi

Milazzo. L’installazione è sorta stamattina in Marina Garibaldi nei...

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Leggi anche

Milazzo, mare verdastro, anche le analisi dell’Arpa rassicurano: «Nessuna anomalia, acque sicure»

Colorazione verde delle acque del mar di Ponente, anche l’Arpa conferma l’assenza di qualsiasi anomalia. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, con una nota...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto il profilo occupazionale, con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti,...

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...