Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, è morto Nicola Caravello: era punto di riferimento per sommelier ed appassionati di enologia

- Advertisement -

Si è spento dopo una lunga malattia Nicola Caravello, 69 anni. Per anni ha coniugato la professione di docente di materie tecniche all’istituto comprensivo di Lipari alla sua passione per il vino nell’enoteca di famiglia che da tempo gestisce il figlio Pietro.

E’ stato uno dei primi sommelier della provincia di Messina ed ha trasferito la sua passione a centinaia di corsisti tramite le associazioni di categoria di cui è stato autorevole referente.

Il professore Caravello è morto a Padova dove era ricoverato. I funerali si terranno sabato 9 marzo, alle 16, alla Chiesa del Rosario di Milazzo.

- Advertisement -

Ai figli Angela (con Marco), Pietro e a tutta la sua famiglia le condoglianze del direttore Gianfranco Cusumano e della redazione di Milazzo 24. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che...

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Leggi anche

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria. Verso le ore 13 la via è stata scossa da una serie di “esplosioni” e...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...