Ultimo aggiornamento
lunedì, 7 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

- Advertisement -

Ci saranno anche i “centristi” a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro che si è tenuto a Messina tra i rappresentanti delle forze politiche, d’ispirazione repubblicana, socialista e liberale, che compongono “Ambiti di percorso comune” (otto partiti tra cui Azione di Carlo Calenda, + Europa, Pri e Fondazione Einaudi).
«La decisione comune è quella di presentare nostre liste con candidati di provata  esperienza e competenza alla prossima tornata di elettorale nei Comuni di Barcellona e Milazzo . anticipa il coordinatore Letterio Grasso – Saremo comunque presenti anche a Giardini Naxos e in altri comuni che andranno al voto nel 2026».

A Milazzo – secondo quanto riferisce Grasso – ci sarebbero riferimenti locali ma ancora i nomi non sono stati resi noti.

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
18 minuti fa

Bene, la politica e in questo caso l’indirizzo politico degli enti locali non diventi professione solo per alcuni, da cui traggono convenienza economica rispetto la loro personale attività lavorativa qualora ce n’avessero una.

Ultime notizie

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria....

Leggi anche

“Dialoghi sul Futuro”: a Milazzo la seconda edizione dedicata alla sostenibilità a 360°

Oggi, 4 luglio, alle 19,30, si terrà al MuMa di Milazzo un confronto su ambiente, legalità, giustizia sociale e digitale, verso le amministrative 2026...

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

Milazzo, Villa Vaccarino e Palazzo d’Amico saranno ristrutturati con un milione e 100 mila euro di finanziamento. Tutti i progetti approvati dal Siru

Grazie ai circa 4 milioni di euro messi a disposizione del Comune di Milazzo attraverso la progettualità del Siru (Sistema intercomunale di rango urbano)...