Ci saranno anche i “centristi” a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro che si è tenuto a Messina tra i rappresentanti delle forze politiche, d’ispirazione repubblicana, socialista e liberale, che compongono “Ambiti di percorso comune” (otto partiti tra cui Azione di Carlo Calenda, + Europa, Pri e Fondazione Einaudi).
«La decisione comune è quella di presentare nostre liste con candidati di provata esperienza e competenza alla prossima tornata di elettorale nei Comuni di Barcellona e Milazzo . anticipa il coordinatore Letterio Grasso – Saremo comunque presenti anche a Giardini Naxos e in altri comuni che andranno al voto nel 2026».
A Milazzo – secondo quanto riferisce Grasso – ci sarebbero riferimenti locali ma ancora i nomi non sono stati resi noti.
Bene, la politica e in questo caso l’indirizzo politico degli enti locali non diventi professione solo per alcuni, da cui traggono convenienza economica rispetto la loro personale attività lavorativa qualora ce n’avessero una.