Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il 22 dicembre partono i lavori di riqualificazione a Piazza Nastasi. Ecco perchè è rimasta chiusa due mesi

- Advertisement -

Ritardi con le autorizzazioni di Soprintendenza e Genio Civile ma anche una una copiosa perdita d’acqua e il caldo che non ha preparato gli alberi per la potatura. Sarebbero questi i motivi che hanno portato da un lato la chiusura di Piazza (villa) Nastasi per motivi di sicurezza lo scorso ottobre e, dall’altro, impedito l’avvio dei lavori di maquillage. Il 22 dicembre, però, il cantiere dovrebbe essere avviato a cura della Peloritana Appalti di Barcellona.

LE AUTORIZZAZIONI. Naturalmente il grosso dei lavori avverrà dopo le feste di Natale ma, intanto, gli operai cominceranno a varcare il cancello e predisporre l’area di cantiere. Il probabile trasferimento del mezzobusto del generale Gioacchino Nastasi necessitava dell’ok della Soprintendenza, altre autorizzazioni erano legate al benestare del Genio Civile.

- Advertisement -

MOTIVI DI SICUREZZA. Ma in attesa di avviare il cantiere perché la villa è rimasta chiusa “per motivi di sicurezza”? Secondo quanto risulta a Milazzo 24 da fonti comunali  le motivazioni ufficiose sarebbero legate ad una copiosa perdita d’acqua e all’impossiblità di potare gli alberi prima dell’inizio dei lavori a causa del caldo e la cospicua perdita di foglie e “frutti” che avrebbero reso scivolosa la pavimentazione.

IL PROGETTO. Chi si aspetta una rivoluzione della piazza con i lavori resterà deluso. Si tratta di un importante intervento di riqualificazione grazie ai centomila euro che il Comune di Milazzo ha ottenuto dal Gruppo di azione locale (Gal). Gli interventi prevedono la realizzazione di tre aree, una per bambini con altalene, scivoli ed altre attrezzature, una per ragazzi con un percorso completo di fitness all’aperto, oltre ad una zona di aggregazione formata da un “corner speaker” e uno spazio antistante con sedute sul prato. Sarà rivista e potenziata l’illuminazione e verranno inserite telecamere per la sorveglianza notturna, nonché un impianto di filo diffusione da utilizzare in occasione di eventi.  E ancora, verrà realizzato un manufatto da adibire a bar, infopoint, servizi pubblici con predisposizione di una casetta dell’acqua con antistante zone ricreative. Sarà inserito verde (aiuole e alberi) e verranno collocati elementi di arredo (sedute, fontanella di acqua).

Villa Nastasi (FOTO MILAZZO 24)
- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonino
Antonino
1 anno fa

Fate entrare pure i cani non mettete i divieti

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

DILLO A MILAZZO 24. Striscia continua in via Dei Mille. Impossibile svoltare nelle vie limitrofe

DILLO A MILAZZO 24. Buonasera direttore, non so se vi siete accorti che da settimane chi percorre la via Dei Mille, in direzione nord,...

Nel porto di Milazzo la nave oceanografica Bassi. Al suo interno ghiaccio prelevato in Antartide vecchio più di un milione e mezzo di anni

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nel porto di Milazzo è approdata la nave Laura Bassi. E’ l’unica nave da ricerca oceanica di proprietà di un...

Milazzo, campo da padel a S. Giovanni: genitori sul piede di guerra. «Occupa il punto di raccolta degli studenti in caso di terremoti»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I genitori degli alunni della scuola elementare Domenico Piraino di San Giovanni sono perplessi sulla realizzazione di un campo da...