Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il campo da padel non verrà realizzato a Santo Pietro

- Advertisement -

Non verrà realizzato il campo da padel a Santo Pietro. Il progetto dell’amministrazione Midili prevedeva la riqualificazione della piazza del quartiere con la realizzazione di un campo da Padel, grazie al supporto economico della Raffineria di Milazzo.

Il sindaco Midili ha spiegato che dopo le polemiche è andato a fare tre sopralluoghi e, dopo avere parlato con i residenti, è arrivato alla decisione di individuare un’altra area in cui sviluppare il progetto. Confermato il progetto di riqualificazione che prevede dei giochi per i bambini.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...

Milazzo, la gelateria Sikè conquista i “tre coni del Gambero rosso” per la terza volta consecutiva

Il team di Sikè gelato di Milazzo conferma ancora una volta il suo primato fra le gelaterie italiane, conquistando per la terza volta consecutiva i 3 coni...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...