Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il ciclone Grasso scuote le anime di Forza Italia. Nuova segreteria e campagna acquisti. Un trionfo per il duo Capone-Sgró

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. In un paludato contesto politico l’unico partito a dare soddisfazione agli addetti ai lavori di Milazzo è Forza Italia dove ultimamente le indiscrezioni e i dubbi su futuro non mancano. A fare campagna acquisti creando non pochi malumori visto che questi avvengono all’interno della stessa area, è il deputato Bernadette Grasso. Non solo ha aperto una segreteria in via Colonello Bertè ma ha ufficializzato ben due consiglieri: Santina Sgró e Santino Saraò.

Entrambi esponenti della granitica maggioranza Midili, la prima è stata eletta in “Fare Milazzo”, il secondo è esponente azzurro ma fino a qualche settimana fa faceva parte del gruppo che fa capo al deputato forzista Tommaso Calderone. Oggi addirittura sarebbe stato coinvolto nella segreteria politica del coordinatore provinciale per mettere a frutto la sua esperienza decennale. Il terzo ad essere affascinato dall’impegno politico della Grasso sarebbe l’avvocato Fabrizio Spinelli che sulla carta rimane un esperto del sindaco Midili in quota Lega. Ancora non c’è nulla di ufficiale.

- Advertisement -

Sabato scorso tutti hanno preso parte all’inaugurazione della nuova segreteria dell’onorevole di Rocca di Caprileone. A fare gli onori di casa il coordinatore cittadino Maurizio Capone e lo spin doctor Ciccio Sgró, fratello del consigliere comunale e da sempre suo mentore. Entrambi hanno posato davanti all’ingresso della sede dando un segnale preciso all’esterno: Maurizio & Ciccio ci sono ed entrambi sono emanazione della Grasso. Una garanzia per tutto l’ambiente.

Ciccio Isgrò e Maurizio Capone

Una “vivacità” che non sembra essere piaciuta alle altre anime azzurre. In aula consiliare ci sono il presidente del consiglio Alessandro Oliva e i consiglieri Peppe Stagno e Valentina Cocuzza vicini a Calderone (Gruppo Forza Italia); Nino Italiano, Antonio Amato e Maria Magliarditi (sulla carta esponenti della civica CambiaMente) assieme a Danilo Ficarra (Fare Milazzo) incasellati nella cosiddetta “Area Tamajo”, assessore regionale in predicato per la Presidenza nella prossima legislatura.

- Advertisement -

I malumori non mancano. A quanto pare ad Italiano, candidato per un posto al consiglio metropolitano, sarebbe mancato un voto dei suoi compagni. A non piacere sarebbe anche l’isola pedonale nel centro cittadino che il sindaco di prepara a varare quest’estate.

Il gruppo Calderone, invece, sta lavorando per una rivincita e non è scontato l’appoggio a Midili alle prossime amministrative. Entro settembre anche Calderone aprirà una segreteria a Milazzo e – su iniziativa dell’ex assessore Giovanni Di Bella e del commercialista Coluccia – verrà battezzato il circolo socio-culturale Silvio Berlusconi.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE.. La consigliera Santina Sgró fino a fine mandato rimarrà nella lista “Fare Milazzo” mantenendo l’impegno elettorale e garantendo il posto in giunta dell’assessore allo Sport Antonio Nicosia.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

Milazzo è il primo comune siciliano ad avere avuto approvato il “Piano Spiagge”. Dal prossimo anno nuovi lidi a Ponente e Levante

Milazzo è il primo Comune in Sicilia ad avere avuto approvato dalla Regione Siciliana il Piano di utilizzo del Demanio Marittimo. Dal prossimo anno...

Autorità portuale, il commissario Rizzo chiarisce sul futuro di Milazzo: «Nessuna presenza di Tir in città»

“Con i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Milazzo abbiamo affrontato diverse tematiche legate al porto, compreso il problema dei lavoratori portuali dando...

Milazzo, sarà inaugurato il 2 luglio il prolungamento della via Del Bono. Rimossa la cabina elettrica dismessa da anni

Sarà inaugurata mercoledì 2 luglio alle 19,30 la nuova strada che collegherà via Generale del Bono a via Enrico Cosenz. La ditta incaricata dal...