Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il Comitato dei genitori contro l’accorpamento dell’Istituto comprensivo Primo (Garibaldi)

- Advertisement -

Il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Primo di Milazzo si oppone all’ipotesi di piano di dimensionamento della rete scolastica che prevede la perdita dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo Primo (media Garibaldi) con accorpamento all’Istituto Comprensivo Secondo di Milazzo (media Rizzo). In un documento sottolinea che si oppone «al suo “accorpamento” a prescindere da ogni valutazione sulle qualità dell’Istituto che dovrebbe “assorbirlo”».

TUTELA PER L’OSSERVATORIO SULLA DISPERSIONE DIDATTICA. «Tale ipotesi – continua la nota inviata alle istituzioni competenti – facendo venir meno in sostanza l’autonomia gestionale, organizzativa e didattica dell’Istituto, oltre a minare gravemente l’efficienza e la peculiarità dell’offerta formativa dell’Istituzione Scolastica, eliminerebbe un Istituto dalla Storia prestigiosa, cancellando, fra l’altro, il Presidio di civiltà e progresso rappresentato anche dall’Osservatorio sulla Dispersione Scolastica- un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Istituto – che ha sede presso la Scuola media Garibaldi. Questa, in veste di capo fila, coordina con la propria dirigente prof.ssa Elvira Rigoli le attività in tale delicatissima materia di 28 scuole della provincia. L’Osservatorio, attivo da oltre un decennio, ha ormai un rilievo di livello regionale ed ha maturato competenze e risultati di alto profilo che rischiano di andare perduti nonostante la loro assoluta valenza».

- Advertisement -

UN INCONTRO CON IL SINDACO. Il Comitato chiede altresì un confronto urgente con il Sindaco – che ha peraltro mostrato senza incertezze la sua contrarietà all’ipotesi di perdita dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo Primo – al fine di meglio coordinare l’azione di contrasto all’ipotesi di dimensionamento. «Si confida – conclude la nota – che il Primo Cittadino possa ancor meglio portare le istanze di questo Comitato e di tutte le famiglie degli allievi dell’Istituto Comprensivo Primo, nelle più alte sedi affinché venga ascoltata la voce di tutta la comunità scolastica che all’unisono chiede il mantenimento dell’autonomia».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il...

Papa Leone XIV benedice Milazzo. La foto con dedica consegnata al milazzese padre Stefano Trio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Alla città di Milazzo con...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal...

Leggi anche

A Milazzo la bellezza non va mai a dormire: il salone d’immagine “Bella nel tempo” apre anche di notte. E offre pure l’aperitivo

VIDEO. Vuoi rimanere fino a tardi al mare senza rinunciare a trattamenti di bellezza per essere sempre al top durante gli appuntamenti estivi?  A...

Milazzo, lite per una multa finisce in Tribunale: assolti sia il vigile urbano che l’automobilista

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un diverbio nato da una semplice contravvenzione si è trasformato in un processo che ha coinvolto due cittadini di Milazzo:...

Partiamo da qui, Adriano Falletta è il nuovo responsabile del circolo di Milazzo. Nel direttivo anche Muscianisi e Nicita

A meno di due anni dalla sua costituzione, il Movimento Politico Partiamo da Qui, presieduto da Ninni Petrella, entra ufficialmente nella fase congressuale. Il...