Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il Comune blocca per vincoli urbanistici costruzioni al Capo e del villino Liberty. «Ma lo stesso non vale per il parcheggio al castello»

- Advertisement -

Dopo il blocco dei lavori al villino Liberty di via Cumbo Borgia per difformità dalle norme urbanistiche, dall’ufficio tecnico di Palazzo dell’Aquila giunge ieri per motivi analoghi l’ennesimo stop alla ricostruzione di un rudere a Capo Milazzo. Il tutto mentre al Castello sembrerebbero ormai completati gli interventi di edificazione di un muro in cemento armato ai piedi della cinta muraria del Cinquecento, interventi eseguiti malgrado da più parti siano stati rilevati forti dubbi sulla conformità alle stesse norme urbanistiche.

È quanto emerge da un articolato intervento dell’ex assessore della Giunta Midili Simone Magistri, il quale in una nota inviata agli organi di stampa evidenzia come ”con ordinanza apparsa ieri all’albo pretorio comunale sia stato disposto l’annullamento d’ufficio della Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire, concernente un intervento di recupero e ristrutturazione equiparabile a ricostruzione di un esistente rudere ubicato nella fascia costiera di Capo Milazzo. Fra i motivi dell’annullamento, rientra, come precisato nella stessa ordinanza, la difformità dell’intervento in questione dall’art. 37 delle norme tecniche di attuazione al vigente Prg, che consente nell’area in questione solo interventi di consolidamento delle caratteristiche geomorfologiche, di rimboscamento, di formazione di viabilità pedonale, di restauro conservativo dei fabbricati esistenti e di realizzazione di piccole attrezzature per attracco natanti. E non quindi interventi di recupero di ruderi da considerarsi come nuove costruzioni e pertanto non assentibili secondo le vigenti previsioni urbanistiche».

«non si comprende quindi come, mentre per gli interventi di ristrutturazione del villino Liberty di Via Cumbo Borgia e di ruderi posti nella zona di Capo Milazzo, il Comune tenga conto delle previsioni urbanistiche, altrettanto sembrerebbe non fare per gli interventi di edificazione di un muro in cemento armato sotto la cinta Spagnola del Castello di Milazzo»

- Advertisement -

«Da quanto chiarito – prosegue Magistri – non si comprende quindi come, mentre per gli interventi di ristrutturazione del villino Liberty di Via Cumbo Borgia e di ruderi posti nella zona di Capo Milazzo, il Comune tenga conto delle previsioni urbanistiche, altrettanto sembrerebbe non fare per gli interventi di edificazione di un muro in cemento armato sotto la cinta Spagnola del Castello di Milazzo. Area quest’ultima che, per stessa ammissione del Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale esplicitata nel parere favorevole al progetto in questione, ricade in zona A1 di tutela monumentale, ove risultano consentiti solo interventi di consolidamento delle caratteristiche geomorfologiche, rimboscamenti, restauro conservativo, con esclusione quindi di ogni intervento di edificazione come quello portato avanti dal Comune nell’area».

Una gestione urbanistica che «sembrerebbe a dir poco contraddittoria e sulla quale risulta quanto mai opportuno – conclude Magistri – che l’Amministrazione Comunale faccia al più presto chiarezza, specie per gli interventi in corso al Castello, che rischia concretamente di esser deturpato da opere illogiche e prive di senso. Il tutto nell’attesa che la stessa Amministrazione comunale vari al più presto il nuovo Piano Regolatore Generale di cui il Sindaco aveva promesso l’approvazione entro il 2023 e di cui ancora oggi non vi è traccia, nonostante il conferimento già nel 2021 di uno specifico incarico a professionisti esterni per un importo di circa 63 mila euro».

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Peppe
Peppe
1 mese fa

Ma lo avete visto il palazzone che sta sorgendo al tono tra l’altro sotto la montagna?? Tutto a posto li?

Giacobbe
Giacobbe
1 mese fa

Avete visto solo questo. E quello che e già quasi costruito non rientra nel vincolo monumentale che citate.

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Manutenzione strade, l’ex Provincia stanzia 4 milioni di euro ma esclude Milazzo

Quattro milioni di euro messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Messina (ex Provincia) per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali che ricadono nel...

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da una stufa, il cosiddetto "fungo" utilizzato per riscaldare l’area esterna in cui sono sistemati i tavolini. Attimi di paura...

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...