Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il salvataggio del raro uccello “Codaforcuta” sarà raccontato su Rete 4

- Advertisement -

Il salvataggio dell’uccello delle tempeste codaforcuta fatto dal tredicenne milazzese Diego Scibilia nel giardino di casa sua, a poche centinaia di metri dal mare, approderà  su Rete 4. Domani, 21 aprile, alle 10, la trasmissione “Dalla parte degli animali” andrà in onda il servizio del salvataggio del rarissimo volatile.

Nel servizio verrà raccontato come l’uccellino sia stato immediatamente recuperato dallo staff del MuMa Museo del Mare Milazzo (Adele Schittone, Giancarlo Torre, Antonio Torre e Carmelo Isgró) e consegnato al Centro Recupero Fauna Selvatica “Stretto di Messina” direttamente nelle mani dell’ornitologa Anna Giordano che è subito accorsa e che dopo averlo curato l’ha liberato con il suo professionale staff.

- Advertisement -

«Faccio i complimenti al giovane Diego per la sensibilità e amore per la natura che ha dimostrato segnalando a suo papà della presenza dell’animale in difficoltà e che grazie a lui è stato soccorso. Diego é grande esempio per tutti i giovani come lui», ha commentato sui social Carmelo Isgrò, direttore del Muma.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Modelli alimentari salutari: il convegno del Rotary Club Milazzo

“Modelli alimentari salutari”. Questo l’argomento trattato nella conferenza tenutasi a Palazzo D’amico di Milazzo organizzata dal Rotary Club di Milazzo. A dare il benvenuto...

Viaggi Notturni, il castello di Milazzo si trasforma in un villaggio medievale

Il Castello di Milazzo si prepara a trasformarsi ancora una volta in un luogo fuori dal tempo con il ritorno di “Viaggi Notturni”, l’evento...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate giornalistiche circa la presenza di Ostreopsis trovata nei nostri mari, si comunica che non è...