Ultimo aggiornamento
sabato, 3 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il vecchio ospedale di Vaccarella diventerà sede di Direzione strategica e attività formative dell’Asp

- Advertisement -

L’ex presidio ospedaliero di Vaccarella, abbandonato da anni, sarà in parte riammodernato per ospitare la direzione strategica e attività formative dell’Asp. Inoltre saranno finanziati i lavori di ristrutturazione del blocco operatorio, posto al piano secondo dell’ospedale Fogliani.

La notizia è contenuta in un comunicato stampa dell’Azienda sanitaria provinciale che anticipa una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 30 gennaio, in cui verranno svelati i progetti che veranno attuati grazie ai 30 milioni di finanziamenti dei fondi Ps Fesr, per cambiare il volto dei vari nosocomi provinciali e favorire la digitalizzazione.

- Advertisement -

Alla conferenza saranno presenti tutti i componenti della Direzione Strategica dell’Asp, il direttore generale Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta e il direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi. «Questi fondi – si legge in una nota – verranno utilizzati perché si è ravvisata la necessità di migliorare ed integrare gli strumenti e i servizi digitali, migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria e più in generale fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide sanitarie a lungo termine, creando sistemi sanitari più forti, più resilienti e più accessibili».

Sono stati richiesti sulla prima linea di finanziamento dei fondi PR FESR un totale di 22.361.203,90 euro, che potranno essere utilizzati per i seguenti i lavori: la realizzazione di un parcheggio con annessa elisuperficie a servizio del Presidio territoriale di Taormina; la fornitura di servizi per l’attuazione del progetto di Equità dell’Assistenza nelle cure primarie; i lavori di demolizione e ricostruzione e di parziale recupero conservativo dell’ex P.O. Vaccarella, sito in Milazzo, a sede di Direzione strategica e attività formative; i lavori di ristrutturazione di un’immobile a Lipari in via Professore Carnevale, da adibire a foresteria; i lavori di miglioramento sismico presso il Distretto Sanitario di Sant’Agata di Militello, in via Catania, e i lavori di miglioramento sismico presso il Distretto Sanitario ex Inam di Patti, in via Cattaneo.

- Advertisement -

Con la seconda linea di finanziamento, sono stati richiesti €. 7.300.000,00 euro, per il potenziamento della rete ospedaliera regionale e la digitalizzazione. Tra i lavori che verranno eseguiti un Dea virtuale, con la costruzione di una rete di teleconsulto/televisita in emergenza-urgenza mediante il supporto dei dipartimenti emergenza accettazione aziendali di primo livello; i lavori di ristrutturazione del blocco operatorio, posto al piano secondo del P.O. di Milazzo e quelli del reparto di Malattie Infettive del P.O. di Barcellona.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, nave cargo del Camerun in avaria. L’intervento della Capitaneria di Porto e dei servizi tecnici evitano il peggio

Nei giorni scorsi, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha coordinato un’operazione di assistenza ad nave da carico battente bandiera del Camerun, lunga 140...

Milazzo. Hotel a 4 stelle, teatro e un polo di ricerca. Bando per la riqualificazione dei Molini Lo Presti. I Lavori a fine anno

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un Hotel a 4 stelle, un polo di ricerca, bistrot ed una sovralevata per raggiungere il terminal aliscafi. ...

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...