Ultimo aggiornamento
lunedì, 7 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, incendio nella stanza del sindaco: a distanza di tre anni le tele settecentesche di Scipio Manni “abbandonate” nella saletta consiliare

- Advertisement -

A distanza di quasi tre anni dall’incendio sprigionatasi nella stanza del sindaco di Milazzo Pippo Midili, le tele settecentesche attribuite al pittore napoletano Scipio Manni, esposte nei locali interessati dalle fiamme, non solo non sono state restaurate, ma rimangono accatastate nella saletta consiliare al terzo piano del municipio.


Un luogo che di certo non può essere definito idoneo per preservarne l’enorme valore culturale. Addirittura la sala consiliare spesso ospita convegni e incontri (questo pomeriggio un evento del Gal) e non è difficile che chiunque possa accedere nella saletta mettendo a rischio le tre tele tutelate dalla Soprintendenza. Tra l’altro, come si vede dalle immagini in possesso di Milazzo 24, non sono nemmeno protette da teli.

- Advertisement -
ILsindaco Pippo Midili con alle spalle l’opera di Scipio Manni, prima dell’incendio


Di proprietĂ  del Fondo per il Culto, sono attribuite al pittore napoletano Scipio Manni e databili alla metĂ  del Settecento. Provengono dalla chiesa del SS. Salvatore al Borgo, la cosiddetta Badia benedettina, e pare siano state restaurate tra il 1995 ed il 2000 dalla restauratrice milazzese Marianna Saporito su incarico dell’Amministrazione comunale allora guidata da Carmelo Pino.
Il dipinto seminascosto (vedi immagine in basso) sembrerebbe “Cristo e la Samaritana”, sempre del Fec, attributo al Manni, stessa datazione e chiesa di provenienza. Le due tele visibilmente annerite ritraggono invece la “Divina Pastora” (a destra) e “GesĂą e la figlia di Giairo“.


Da quello che risulta a Milazzo 24 la presidenza del consiglio comunale avrebbe sollecitato in più occasioni il trasferimento delle opere d’arte (anche per iscritto) senza sortire effetto. E dire che l’amministrazione, dal sindaco Midili all’assessore alla Cultura Lydia Russo, in questi ultimi tempi sono molto attenti agi aspetti culturali.

- Advertisement -
La stanza del sindago dopo l’incendio


Ma perché non sono state restaurate e ospitate in luoghi che possano rendere loro giustizia? A quanto pare, essendo di proprietà del Fondo per il Culto le somme necessarie per il restauro non le dovrebbe mettere a disposizione il comune ma il Fec (tramite Prefettura) che a distanza di anni non avrebbe formalizzato l’incarico ai restauratori.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Postofisso
Postofisso
3 mesi fa

W la kutturaaa! e il consigliere Foti mutooooooooo

Ultime notizie

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria....

Rotary Club Milazzo, Maria Torre è la nuova presidente

Al Rotary Club Milazzo è avvenuto il passaggio di...

Leggi anche

Imbrattata la scritta “Milazzo” a meno di 48 ore dalla installazione in Marina Garibaldi. E’ caccia ai vandali

Nemmeno 48 ore e i vandali (o gli stupidi) hanno deturpato l'angolo social con la scritta "Milazzo" che da mercoledì mattina è stata installata...

San Filippo del Mela, saggio conclusivo dei corsi artistici dell’UniversitĂ  Popolare Comprensoriale  Filippese

Si terrĂ  oggi, 3 luglio, con inizio alle ore 20,30 nel Parco Urbano accanto al Palazzetto dello Sport di San Filippo del Mela, il...

The best coach 2025, al castello di Milazzo si premiano i successi degli allenatori di calcio

Si svolgerà oggi, venerdì 4 luglio, al Duomo Antico del Castello di Milazzo, la manifestazione “THE BEST COACH 2025”, organizzata dall’Aiac Messina presieduta da...