Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la bretella di Ponente potrebbe riaprire in primavera. Il pedaggio autostradale rimane ancora a pagamento. Ecco perchè

- Advertisement -

Stai leggendo Milazzo 24. I collegamenti tra Milazzo e Barcellona continuano a rimanere precari. E a subirne le conseguenze non sono solo i pendolari ma i commercianti e i locali di Milazzo che registrano un calo di clienti anche per l’assenza dei “cugini” del Longano che tradizionalmente sceglievano Milazzo per i momenti di svago. Addirittura si sta verificando il flusso contrario. Sempre più milazzesi, nel fine settimana, scelgono locali barcellonesi che – complice le difficoltà di trasferimento – stanno ritrovando vitalità.

Il motivo? Non solo la bretella realizzata con l’investimento di circa 160 mila euro si è rivelata un flop ma la tratta autostradale tra i caselli dei due comuni che – in base agli annunci – doveva ritornare gratuita l’anno scorso, rimane a pagamento.

La bretella di ponente potrebbe riaprire in primavera nelle ore diurne

- Advertisement -

IL PEDAGGIO AUTOSTRADALE. Su proposta dell’onorevole Pino Galluzzo era stato votato un emendamento al bilancio regionale che prevedeva un «l’erogazione di un intervento compensativo in favore del Cas (Consorzio autostradale siciliano), a seguito dei mancati incassi derivanti dall’esenzione dal pedaggio sull’A20, è autorizzata la spesa di 50 mila euro per l’esercizio 2023 e di ben 450 mila euro di per l’anno 2024». Ad oggi il Cas non ha provveduto a rendere operativa l’esenzione. Secondo Galluzzo che ha più volte sollecitato i vertici del consorzio, la questione dovrebbe essere risolta nei prossimi giorni.

Intanto sempre meno barcellonesi scelgono Milazzo per la classica passeggiata del week end. La strada statale negli orari di punta è perennemente intasata e disincentiva il trasferimento.

- Advertisement -

LA RIAPERTURA DELLA BRETELLA. La bretella di collegamento tra Milazzo e Barcellona rimane chiusa. Secondo indiscrezioni c’è chi sta lavorando per farla riaprire in primavera disciplinando l’accesso (la sera verrà chiusa), garantendo una serie di interventi per renderla sempre percorribile in sicurezza.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel 2006 per la realizzazione del campo sportivo di Bastione mai realizzato e si accedende ...

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...