Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, mini rimpasto in giunta. Nominati Angelo Maimone e Lydia Russo. I nomi dei nuovi esperti

- Advertisement -

Come anticipato da Milazzo 24, mini rimpasto nell’amministrazione comunale. Il sindaco Pippo Midili ha comunicato che a seguito delle dimissioni, per motivi personali e di lavoro, degli assessori Maurizio Capone, titolare della delega alle attività produttive e ai servizi cimiteriali) e Lucia Scolaro (Beni culturali e Pubblica istruzione), ha proceduto alla nomina in giunta dell’attuale consigliera comunale Lydia Russo e dell’operatore economico Angelo Maimone, mantenendo agli stessi le deleghe assegnate ai loro predecessori.

Entrambi gli avvicendamenti si inseriscono all’interno dell’attuale coalizione di maggioranza. Russo infatti subentra a Scolaro nell’ambito della lista civica “Milazzo 2020”, mentre la “staffetta”, Capone – Maimone riguarda Forza Italia.Lydia Russo mantiene il ruolo di consigliere comunale, ma in Aula il nuovo capogruppo consiliare di  “Milazzo 2020” sarà il consigliere Franco Rizzo.

Lucia Scolaro lascia il posto in giunta ma si occuperà di Grandi Eventi in qualità di esperto

- Advertisement -

Il primo cittadino ha altresì comunicato di aver proceduto alla nomina di tre esperti, uno a pagamento e due gratuiti.A collaborare con l’Amministrazione sarà l’ex assessora alla Polizia locale, Beatrice De Gaetano, di professione avvocato, che si occuperà (incarico remunerato) degli affari legali e contenzioso del Comune, mentre i due esperti gratuiti saranno Gaetano Nanì (un ritorno dopo due anni di analogo incarico a pagamento) il quale si occuperà dei rapporti con la Regione per la Zes e la stessa ex assessora Lucia Scolaro che collaborerà col sindaco nella realizzazione dei grandi eventi per la città.“Ringrazio gli assessori Capone e Scolaro per la loro attività all’interno del nostro Esecutivo – ha dichiarato il sindaco Midili – e con rammarico ho preso atto delle loro decisioni di lasciare l’incarico per ragioni diverse. La prof. Scolaro comunque continuerà ad operare al mio fianco convinto che, seppur in maniera meno continuativa rispetto al ruolo di assessore, potrà darci un contributo importante nella organizzazione di grandi eventi. E anche gli altri due neo esperti dovranno occuparsi di segmenti importanti dell’attività amministrativa e di programmazione. 

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
giovanni
giovanni
1 anno fa

Brutto colpo per la cultura!
Non aggiungo altro.

carlo
carlo
1 anno fa

Grande ammirazione per la Scolaro.
Sono convinto che adesso rimpiangeremo Alesci.

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, la gelateria Sikè conquista i “tre coni del Gambero rosso” per la terza volta consecutiva

Il team di Sikè gelato di Milazzo conferma ancora una volta il suo primato fra le gelaterie italiane, conquistando per la terza volta consecutiva i 3 coni...

Ha precedenti per violenza e spaccio, per un anno non potrà seguire le partite della Ss Milazzo

Si chiama Daspo "fuori contesto". A Milazzo è la prima volta che si applica. Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità...

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...