Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, riapre la scuola elementare del Sacro Cuore. Stamattina l’inaugurazione dopo la ristrutturazione

- Advertisement -

L’Amministrazione comunale ha consegnato al terzo istituto Comprensivo la scuola “Sacro Cuore”, interessata da un importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione con i fondi del Pnrr (1 milione e 200 mila euro). Questa mattina, alla presenza del Provveditore agli studi, Leon Zingales, dei dirigenti scolastici Alessandro Greco (Terzo Comprensivo) e Alma Le Grottaglie (Comprensivo secondo, che sino allo scorso anno aveva competenza su questo plesso) e dei rappresentanti di Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di porto, il sindaco Pippo Midili ha presieduto la cerimonia del taglio del nastro.


Quella del “Sacro Cuore” è la prima scuola green realizzata in Sicilia con i fondi del Pnrr e una delle prime opere in Italia completate con il programma di finanziamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il progetto ha previsto l’adeguamento dell’edificio alla normativa sismica, mediante l’aumento di sezione, il rafforzamento e l’incremento delle armature di alcuni pilastri, nonché il rafforzamento di travi con l’inserimento di staffe aggiuntive. Inoltre si è proceduto al rifacimento dell’impianto idrico-sanitario, oltre ad altri interventi impiantistici per l’adeguamento degli impianti elettrico, antincendio e riscaldamento. Grande la soddisfazione di riprendere un percorso educativo che si era interrotto un anno fa ma che ritrova continuità nell’immagine del “Piccolo principe” dipinta su una parete di un’aula della scuola, che lo staff dei professionisti che hanno seguito i lavori hanno voluto lasciare quale segno di continuità.

- Advertisement -



Il preside Alessandro Greco – che ha dato continuità al lavoro iniziato dalla preside Legrottaglie – ha espresso apprezzamento per questa nuova opportunità formativa per i ragazzi della primaria annunciando che alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, il prossimo gennaio i bambini del Sacro cuore torneranno nella loro scuola con l’obiettivo “di mantenere lo stesso animo felice e gioioso dell’inaugurazione per una scuola tornata ad essere sicura, antisismica e accogliente con aule e spazi che dove è stato strutturalmente possibile  sono state ampliate”.
Un messaggio anche dal  Provveditore agli studi Leon Zingales che rivolgendosi alle docenti ha chiesto di “riscoprire il sacro fuoco dell’insegnamento, nel caso negli anni si fosse sopito perché voi siete gli architetti di questi germogli che diventeranno alberi e avete il compito di curarli, formarli e renderli pronti al mondo”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

Milazzo, appaltata “stazione di posta” per i senza tetto. Il progetto di recupero dei Cappuccini

La Centrale unica di Committenza operativa del Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000,  ha appaltato i lavori per la ristrutturazione dell’ex convento dei Cappuccini destinato ad...

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...

Milazzo, il team Barracuda dello Stretto presenta la nuova divisa al castello medievale di S. Lucia del Mela

Al Castello medievale di Santa Lucia del Mela il Team Barracuda dello stretto del Presidente Santo CATTAFI ha presentato, in collaborazione con lo sponsor...