Questa la foto di gruppo della classe ’67 della scuola primaria (ma allora, negli anni ’70, si chiamava “elementare”) di Bastione, che si è ritrovata dopo 48 anni per la classica rimpatriata estiva. Che, nel loro caso, è invece meno consueta del solito, essendo questo il loro primo raduno da quei lontani tempi in cui Bastione era più un villaggio rurale che una frazione quasi residenziale di Milazzo, abitata da nuove famiglie, per lo più giovani, e ricca di nuove costruzioni e nuovi servizi.

Alla fine, gli ormai ex bambini, oggi in qualche caso perfino nonni, non hanno mancato di festeggiare la bella serata con l’immancabile torta celebrativa. Questi nomi dei compagni che si sono ritrovati: Francesca Scibilia, Franca lo Presti, Antonella Caizzone, Franca Sarao’, Grazia Sciotto, Enzo lanuzza, Pina Recupero, Rita Bertè, Giovanna Scibilia, Franca Cattafi, Matteo Scibilia, Giuseppe Italiano.


Una bella iniziativa che rinsalda i valori di amicizia della famiglia scolastica di allora. Io ho diretto quella scuola negli anni novanta e ho un bellissimo ricordo dei valenti insegnanti di allora, degli alunni e delle loro famiglie molto collaborative. Complimenti al gruppo.
Mia mamma, Spanó Perlungo Francesca, ha insegnato per diversi anni in questa scuola, a partire dal 1963. Aveva il turno pomeridiano, andava con il bus che partiva tutti i pomeriggi dal lato opposto allo Scotch Bar. Il andavo con lei e mi facevo i compiti di scuola.