Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, ristrutturazione dell’Asilo Calcagno. Transazione da 35 mila euro. Evitato scontro legale tra Comune e ditta

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si è conclusa con una transazione lo scontro tra il comune di Milazzo e la ditta Sgro geom. Alvaro Daniele” di Maletto che si è aggiudicato l’appalto da 555 mila euro (al netto del ribasso del 30,84%) per il recupero dell’Asilo Calcagno.

Secondo quanto risulta a Milazzo 24, il comune che sosteneva il mancato avvio dei lavori pagherà 35 mila euro e chiudere la partita.

- Advertisement -

Scongiurata, dunque, una causa legale che sembrava scontata dopo la rescissione del contratto promossa dall’amministrazione la quale contestava il mancato avvio dei lavori a distanza di mesi dalla consegna in quanto «bloccati in modo arbitrario». Posizione diversa quella dell’impresa di Maletto specializzata in lavori di restauro che, invece, sosteneva di avere realizzato oltre 100 mila euro di interventi propedeutici e l’impossibilità di avviare concretamente il recupero dell’immobile in quanto – sosteneva – il progetto appaltato era stato totalmente stravolto e, comunque, mancavano nulla osta definitivi e indispensabili per la prosecuzione dei lavori come gli scavi o il rifacimento di intonaci.  

L’appalto sarebbe stato assegnato senza avere fatto precedentemente i “saggi esplorativi” per verificare la stabilità delle fondazioni e delle pareti interne oltre ad indagare sulla presenza di reperti archeologici

L’appalto che dovrebbe portare alla realizzazione di un museo delle tradizioni marinare, infatti, sarebbe stato assegnato senza avere fatto precedentemente i “saggi esplorativi” per verificare la stabilità delle fondazioni e delle pareti interne oltre ad indagare sulla presenza di reperti archeologici. Il nulla osta della Soprintendenza rilasciato dopo l’indagine ancora oggi sarebbe solo parziale.

- Advertisement -

Stamattina gli operai della ditta Sgro geom. Alvaro Daniele ha smontato le impalcature e portato via le attrezzature.

In una nota del 4 dicembre scorso l’azienda catanese addebitava «negligenza e superficialità della commettente» ed elencava una serie di mancanze: contestava la bozza di perizia di variante redatta unilateralmente che contiene modifiche sostanziali…e quindi sulla base di questa bozza di perizia non si dovranno più eseguire oltre l’80% dei lavori appaltati all’impresa e realizzare invece un’opera completamente diversa da quella appaltata».

- Advertisement -

I 35 mila euro riconosciuti alla ditta colmerebbero i costi sostenuti per la realizzazione del cantiere (ad esempio le impalcature), scerbatura dell’immobile storico e la rimozione di parte del pavimento per consentite i saggi della Soprintendenza.

La questione era stata sollevata dal consigliere comunale di “Sud chiama Nord” Damiano Maisano. «Da cittadino e rappresentante delle istituzioni sono contento che la vicenda si sia risolta pacificamente evitando lunghi e dispendiosi contenziosi legali – dice a Milazzo 24 – ma, nel contempo, non posso che rimanere perplesso sulla gestione di tutto l’appalto. Prima si dice che la ditta non aveva svolto alcun lavoro e poi si riconoscono 35 mila euro. Senza considerare che nonostante gli annunci avvenuti oltre un anno fa sull’avvenuto finanziamento, dalla regione ancora oggi non risulterebbe trasferito nemmeno un euro».

L’intento dell’amministrazione è quello di scorrere la graduatoria e aggiudicare la gara alla ditta seconda classificata.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

Papa Leone XIV benedice Milazzo. La foto con dedica consegnata al milazzese padre Stefano Trio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Alla città di Milazzo con la mia benedizione". La foto è stata consegnata nelle mani del concittadino di MIlazzo don...

Milazzo, il villino Liberty “demolito”? E’ crollato da solo durante le opere di restauro. Riapre il cantiere

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Uno sfortunato evento. A leggere la nuova tabella esposta all'ingresso del cantiere il villino liberty che tutti pensavano essere stato...

Anche Milazzo ha il suo angolo “Instagram”. Donato da Antonio Micale in Marina Garibaldi

Milazzo. L’installazione è sorta stamattina in Marina Garibaldi nei pressi della fontana di Cartesio. Ad installarla è stata la ditta Antonio Micale di San...