Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei fine settimana. L’Amministrazione comunale ha annunciato l’iniziativa, precisando che nei prossimi giorni verranno definiti i dettagli dopo un confronto con le associazioni di categoria.
Mercoledì alle 12, a palazzo dell’Aquila, l’assessore allo Sviluppo Economico Angelo Maimone incontrerà i rappresentanti del Centro Commerciale Naturale, Confesercenti, Confcommercio e altri soggetti coinvolti. In realtà nessuno di loro ha ricevuto al momento la convocazione ufficiale – ne rilasciato dichiarazioni in merito – ma le pec dovrebbero arrivare entro lunedì. L’obiettivo è discutere gli aspetti legati alla chiusura al traffico, che dovrebbe partire tra la prima e la seconda settimana di luglio e riguarderà il tratto urbano soltanto nei giorni di venerdì, sabato e domenica.
Per quanto riguarda le aree interessate, l’amministrazione valuterà alcune modifiche sulla base dell’esperienza dello scorso anno. Due le opzioni sul tavolo: la prima prevede il posizionamento della barriera in via dei Mille, all’altezza della rotatoria, includendo quindi anche via Luigi Rizzo, via Cassisi, via Crispi, marina Garibaldi, piano Baele, piazza Caio Duilio, via Piraino e via Mazzini. La seconda ipotesi, più contenuta, limiterebbe la chiusura nei pressi dell’incrocio tra via Luigi Rizzo e via Cassisi, come richiesto da diversi operatori commerciali che ritengono questa soluzione più compatibile con la viabilità urbana.
L’anno scorso i rappresentanti del Centro Commerciale Naturale rappresentato da Giuseppe Amendolia, per non creare danni alle attività, aveva chiesto un’informazione capillare, la riduzione dell’uso del carro attrezzi e, in alternativa, l’impiego di ganasce per i veicoli lasciati in sosta vietata.