Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sabato riapre Villa Nastasi. Il costo della ristrutturazione è quasi raddoppiato

- Advertisement -

Adesso è ufficiale: sabato 21 dicembre alle 17,30 si terrà la cerimonia di riconsegna alla città di villa Nastasi interessata da un lungo intervento di restyling finanziato in gran parte con fondi del Gal Tirreno Eolie. In realtà il costo finale è ben superiore a quello preventivato per una serie di imprevisti avvenuti in corso d’opera che avrebbero fatto quasi raddoppiare la cifre prevista sfiorando i 190 mila euro su una cifra preventivata di 100 mila.

A sottolineare questo aspetto è stato l’ex assessore Simone Magistri. Sui social spiega che dopo la determina del luglio scorso con cui sono stati impegnati ben 51.825 euro di fondi di bilancio, ecco altri 38.000 euro impegnati, sempre a carico del bilancio comunale, per la riqualificazione di piazza Nastasi. «Un’opera che doveva essere finanziata integralmente con fondi Gal e che doveva costare 100.000 euro, ma che invece ne sta costando circa 189.000 euro, con ben 89.000 euro a carico del bilancio comunale«, scrive.

- Advertisement -


Secondo quanto si legge i un comunicato del comune Villa Nastasi sarà un nuovo luogo di aggregazione dedicato sia ai bambini che potranno fruire dell’area giochi, sia agli adulti che potranno utilizzare quegli spazi per svolgere attività all’aperto, come lezioni di yoga, ma anche per l’esibizione di artisti di strada o semplicemente dare ai ragazzi l’opportunità di ritrovarsi in piazza per leggere un libro all’aperto.

A gestire Villa Nastasi sarà una  Ats (Associazione temporanea di scopo) composta dalle associazioni Menadì, L’altra Milazzo e Kiwanis club “Città del Capo”,

A gestire Villa Nastasi sarà una  Ats (Associazione temporanea di scopo) composta dalle associazioni Menadì, L’altra Milazzo e Kiwanis club “Città del Capo”, presentata qualche mese fa in aula consiliare, che se ne prenderà cura per cinque anni. 
Rispetto al passato, la villa sarà aperta e chiusa con orari regolari. Ciò per evitare fenomeni di degrado che si sono registrati in questi anni con i frequentatori che nelle ore serali e notturne la facevano da padroni.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Gino
Gino
4 mesi fa

Ma Magistri, non era assessore sempre con questa amministrazione? Poi defenestrato dalla coppia Sindoni ? Così per giusta memoria!

Ciccio
Ciccio
4 mesi fa

……non ho capito se siete scontenti della riapertura o dei costi , potreste specificare ? grazie mille

Ultime notizie

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Leggi anche

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti, fotografo di fama internazionale, dal titolo “Sicilia”  che sarà possibile visitare all’interno del Duomo antico...