Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, venerdì 24 maggio sarà inaugurato lo sportello dell’Osservatorio Violenza e Suicidio

- Advertisement -

Venerdì 24 maggio, sarà inaugurato al Comune lo sportello dell’Osservatorio Violenza e Suicidio presieduto da Stefano Callipo. Due i momenti della giornata. Dalle 9,30 alle 13, nell’aula consiliare si terrà una conferenza programmatica dal titolo “Apertura sede territoriale Osservatorio Violenza e Suicidio Milazzo” che coinvolgerà le istituzioni, le scuole, gli assistenti sociali, gli psicologi e la collettività tutta.
Previsti gli interventi del Pippo Midili, della segretaria generale Andreina Mazzù, degli assessori Pasquale Impellizzeri, Antonio Nicosia e Francesco Coppolino, del presidente dell’Osservatorio violenza e suicidio, Stefano Callipo, del presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Sicilia, Giuseppe Ciulla e della presidente Ordine Psicologi Regione Sicilia, Gaetana D’Agostino.

A seguire le relazioni di Valentina Sabino, psicologa e referente per la Sicilia dell’osservatorio violenza e suicidio, l’avvocato Rosa Nastasi, referente area legale dell’osservatorio violenza e suicidio e Sonja Grasso, Responsabile del Campus Crescita di Barcellona Pozzo di Gotto.

- Advertisement -

A moderare i lavori Filippo Santoro, responsabile area servizi sociali e pubblica istruzione del Comune di Milazzo. L’incontro prevede la concessione di crediti formativi per gli assistenti sociali, figure indispensabili per il lavoro dell’osservatorio.

All’evento parteciperà anche Pinella Calcagno, responsabile legale del Parco Corolla, la quale inviterà i presenti e la collettività a partecipare alla seconda parte della giornata organizzata dall’Osservatorio che si terrà nell’area parco giochi del Corolla. Protagonisti saranno i ragazzi del corso di karate del maestro Roberto Cianciafora, che dicono a gran voce “No al Bullismo! Cresciamo con lo Sport! “.

- Advertisement -

La manifestazione di karate verrà preceduta da brevi riflessioni sulla tematica da parte del direttore Santi Grillo, dal sindaco Gianni Pino, dall’assessore Nicosia, dalla psicologa Sabino Valentina, dall’avvocato Rosa Nastasi e dalla chinesiologa della Depagroup Anna Pinizzotto.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Area di sosta ai piedi del Castello di Milazzo: lavori a rilento. Il cantiere invaso dal verde

Dopo la polemica sulla realizzazione del "parcheggio" ai piedi del castello e la presa di posizione della Regione che avallava la bontà dell'iter...

Milazzo, laurea in Scienza dell’educazione e della formazione per la consigliera Alessia Pellegrino

Il consiglio comunale di Milazzo si arricchisce di un'altra dottoressa. La consigliera Alessia Pellegrino si è laureata in Scienze dell'educazione e della formazione. Il...

Milazzo, il vescovo visita il municipio e predica «pace e accoglienza» ma dal comune inviti solo alla maggioranza. La lettera dei consiglieri esclusi

LA POLEMICA. «Siate accoglienti, altrimenti sarà lo sfascio totale». Le parole del vescovo di Messina Giovanni Accolla tuonano all'interno dell'aula consiliare in cui presenziano...