Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, scuola per l’infanzia Disney: il consigliere Maisano elenca criticità: «L’edificio è idoneo?»

- Advertisement -

La nuova scuola dell’infanzia Walt Disney di via Impallomeni è a norma e idonea per ospitare i bambini? A chiederlo in una interrogazione è il consigliere Damiano Maisano che elenca una serie di criticità, attendendo una risposta del sindaco Pippo Midili che ha tagliato il nastro la settimana scorsa, dopo una ristrutturazione costata 80 mila euro. Maisano ha chiesto al presidente del Consiglio Comunale Alessandro Oliva di iscrivere l’argomento all’ordine del giorno della prossima seduta e che ad essa sia data risposta in aula da parte del sindaco.

Ma quali sarebbero le criticità? Maisano fa un elenco lunghissimo dopo un sopralluogo effettuato nell’area esterna. Chiede se esistono tutte le certificazioni necessarie affinché l’edificio risalente agli anni 50 – già sede dell’ufficio di collocamento e fino al 2019 un centro per anziani – possa ospitare i bambini. Si riferisce a quella degli impianti elettrici, vulnerabilità sismica, agibilità.

- Advertisement -

A suo giudizio «l’area è sprovvista di recinzioni e chiusure idonee, i muri esterni perimetrali si presentano in grave stato di degrado con degli intonaci a rischio crollo». Ha individuato anche «lo  sportello di chiusura del contatore dell’acqua esterno rotto depositato per terra, sportello di chiusura del cassetto della valvola di intercettazione del Metano aperto arrugginito pericolosissimo perché situato all’altezza dei bambini». Inoltre «non esiste un’area verde esterna adibita a giochi per i bambini, non esiste una palestra o uno spazio necessario interno per poter fare attività di gioco e/o motoria ai bambini».

Contestata l’assenza di segnaletica esterna per garantire sicurezza all’ingresso e all’uscita di alunni e genitori. «L’unica segnaletica esistente nei pressi della scuola di attraversamento pedonale è sbiadita e non più visibile. Due giorni fa solo un miracolo ha salvato un nonno con il nipotino che mentre attraversavano sulle strisce sbiadite stavano per essere travolti da un’autovettura. Inesistente anche  la segnaletica stradale obbligatoria che indica la presenza e l’ingresso di una scuola.».

- Advertisement -

il Sindaco subito dopo il taglio del nastro dichiarava: “Sono soddisfatto del lavoro svolto per accogliere i bambini in una struttura moderna e funzionale, sono contento che i genitori abbiano apprezzato e cercheremo di portare a compimento anche ciò che è necessario per superare eventuali criticità che ci verranno segnalate”;

LO SAPEVI CHE….. Il consigliere Damiano Maisano si è rivelato con un animo poetico e nell’interrogazione cita Luigi Pirandello. «Il poeta Luigi Pirandello – ha scritto – sosteneva che noi siamo quello che vediamo nei primi anni della vita. La scuola dell’infanzia non deve essere un ambiente fatto solo di cemento ma deve essere arricchito da spazi naturali fondamentali per un sano apprendimento».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Area di sosta ai piedi del Castello di Milazzo: lavori a rilento. Il cantiere invaso dal verde

Dopo la polemica sulla realizzazione del "parcheggio" ai piedi del castello e la presa di posizione della Regione che avallava la bontà dell'iter...

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...