Ultimo aggiornamento
mercoledì, 9 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, si è concluso il servizio di vigilanza alla balneazione: 16 interventi di soccorso e 26 violazioni al pubblico decoro

- Advertisement -

Sedici interventi per soccorso in mare, 26 per violazioni al pubblico decoro ambientale, ben 72 per difesa dell’ambiente marino, 155 interventi di medicazione di minori feriti. Quasi un centinaio gli avvistamenti di animali pericolosi alla balneazione.

Si è concluso il primo settembre il servizio di vigilanza alla balneazione nelle spiagge libere promosso dal Comune di Milazzo grazie anche al contributo (per il 50 per cento) della Regione.
Nelle quattro postazioni operative nei mesi di luglio e agosto lungo la riviera di Ponente con la presenza di 12 operatori (6 per turno di 5 ore) dalle 9 alle 19 di tutti i giorni sono state posizionate delle torrette per la vigilanza in mare con barchette di salvataggio e svolta attività di prevenzione degli incidenti sulle spiagge.

- Advertisement -

Un servizio utile che però ha destato non poche perplessità visto che le postazioni sono state previste in zone limitrofe (il tratto in cui si realizza il mercato settimanale) e lontane dai luoghi maggiormente popolati come la zona del Tono

- Advertisement -

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
cittadino attento
cittadino attento
10 mesi fa

SAPETE SEMPRE SOLO CRITICARE NEGATIVAMENTE.VERGOGNA

giuseppedarimatea
giuseppedarimatea
9 mesi fa

servizio praticamente inutile ed iniziato a fine estate..

Ultime notizie

Leggi anche

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...

Milazzo, all’Istituto Majorana ben 57 centisti di cui 25 con lode. E crescono gli iscritti

Con la conclusione degli Esami di Stato 2025, l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo tira le somme, chiude un ciclo virtuoso «posizionandosi fra...