Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, un abbraccio in musica per la pace: le Bande “Mascagni” e “La Valenciana” al Santuario di S. Francesco

- Advertisement -

Un Incontro dallo spirito europeo tra diverse culture musicali è stato celebrato a Milazzo, nel piazzale del Santuario di San Francesco da Paola, unendo attraverso il linguaggio universale delle note la Banda cittadina “P. Mascagni” e quella spagnola denominata Banda” La Valenciana”, un gruppo relativamente giovane di Barcelona – fondato nel 2016 – giunto in Sicilia nell’ambito di un progetto Erasmus finanziario dalla Comunità Europea (con altre tappe a Castroreale e Novara di Sicilia).


La banda mamertina e quella Catalana sono accomunate da un nome, quello di Riccardo Casalaina. Vissuto tra la fine dell’Ottocento e il 1908, quando perse la vita a causa del Terremoto di Messina, al giorno d’oggi non è tanto conosciuto, ma la sua abilità compositiva ha conquistato la Banda spagnola che, durante l’esibizione, ha deciso di omaggiarlo suonando un preludio da lui scritto.

- Advertisement -

I resti di Casalaina, originario di Novara di Sicilia e con un trascorso anche a Castroreale, riposano a Milazzo, città a cui rimase sempre legato per aver sposato Dora Lucifero, figlia di un barone milazzese. Nei primi anni del Novecento, Casalaina venne definito “Il Mozart dei nostri tempi” con riconoscimenti anche da parte di Pietro Mascagni che gli dedicò una partitura.


La serata sul piazzale è stata aperta delle melodie della Junior band “P. Mascagni” diretta dal Maestro Davide Capone, seguita dalle esibizioni degli spagnoli (con marce tipiche e Paso Doble) e della Banda di Milazzo (guidata dal Maestro Giuseppe Maio) la quale ha aperto il concerto dedicando la marcia dal titolo “Mi Barcelona” agli amici iberici. Tra gli altri brani eseguiti, anche, “Symphony n.3” di Boris Kazhevnikov.
Al termine del concerto, le due Bande, unite in un simbolico abbraccio, hanno lanciato il loro personale messaggio per la pace nel mondo: sì alla musica, no alla guerra.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, domani un corteo in solidarietà del popolo palestinese. Si parte da Piazza Roma

Un gruppo di associazioni, organizzazioni e abitanti della Valle del Mela, scende in piazza con un corteo in solidarietà con il popolo palestinese che...

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

“Dialoghi sul Futuro”: a Milazzo la seconda edizione dedicata alla sostenibilità a 360°

Oggi, 4 luglio, alle 19,30, si terrà al MuMa di Milazzo un confronto su ambiente, legalità, giustizia sociale e digitale, verso le amministrative 2026...