Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

- Advertisement -

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che grazie ad un finanziamento del Pnrr di un milione e 100 mila euro è diventata il primo istituto green della Sicilia, l’Amministrazione punta a realizzare nell’area di pertinenza dell’edificio anche una palestra. E in tale ottica si cerca di sfruttare le risorse messe a disposizione, tramite avviso pubblico, dal ministero dell’Istruzione e del merito. Gli uffici del settore tecnico hanno così predisposto il documento di indirizzo alla programmazione per realizzare l’intervento mediante l’installazione di una tensostruttura tale da garantire lo svolgimento dell’attività fisica in tutti i periodi dell’anno in condizioni di sicurezza. Spesa prevista 700 mila euro.
“Contiamo di accedere a questo finanziamento del Ministero finalizzato ad interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche – ha detto l’assessore Santi Romagnolo -. Una volta ottenuto l’inserimento procederemo alla progettazione di fattibilità tecnico-economica e quindi alla redazione del progetto esecutivo”.

Il Comune di Milazzo sta partecipando anche al bando dell’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità che prevede il finanziamento di interventi di rigenerazione urbana per la riqualificazione del complesso Paladiana. In questo caso utilizzando i fondi messi a disposizione dal Gal Tirreno-Eolie è stato redatto dall’architetto Gianfranco Naselli un progetto che prevede interventi per l’importo di 1 milione e 200mila euro.

- Advertisement -

Nello specifico, si intende riqualificare un’area di 4.122,00 mq. La progettazione prevede la realizzazione di un Led-Wall nella sala a vetri, il rifacimento dei servizi igienici e idrici e la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Previsti anche interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la realizzazione anche di un ascensore a vetri. Anche l’area esterna sarà oggetto di lavori di riqualificazione. Si prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione, nuovi cancelli e ringhiere e sedute all’aperto illuminate da led. Infine, anche l’area verde sarà resa fruibile, così da ospitare aree destinate ai bambini.

“L’obiettivo -ha dichiarato il sindaco Pippo Midili- è quello di rivitalizzare quest’area in un moderno e tecnologico luogo di aggregazione per ospitare soprattutto varie attività sportive, socioculturali, ricreative, fiere e concerti, restituendo a questa location i vecchi sfarzi del tempo passato”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, all’Istituto Majorana ben 57 centisti di cui 25 con lode. E crescono gli iscritti

Con la conclusione degli Esami di Stato 2025, l’Istituto...

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al...

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Leggi anche

Milazzo, presentata la IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo”. Oltre 450 cantori da tutta Europa

Saranno tredici i cori presenti alla IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo” promosso dall’associazione corale “Cantica Nova” che si terrà dal 6...

Milazzo, sinergia tra l’Amministrazione e lo studio Pergolizzi: abilitazioni per il mondo del lavoro destinate ai cittadini disagiati

Sinergia tra l’Assessorato ai Lavori pubblici e lo Studio Pergolizzi per favorire l’inserimento di giovani nel mondo del Lavoro.L’assessorato ai Lavori Pubblici ha accolto...

Milazzo, Villa Vaccarino e Palazzo d’Amico saranno ristrutturati con un milione e 100 mila euro di finanziamento. Tutti i progetti approvati dal Siru

Grazie ai circa 4 milioni di euro messi a disposizione del Comune di Milazzo attraverso la progettualità del Siru (Sistema intercomunale di rango urbano)...