Ultimo aggiornamento
domenica, 11 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Oltre 500 interventi e 5000 prestazioni per il reparto di Otorinolaringoiatria di Milazzo. E’ centro unico per la prescizione di farmaci biologici specialistici

- Advertisement -

Nel corso del 2024, effettuati oltre 500 interventi chirurgici, suddivisi tra bassa, media e alta complessità, e più di 5000 prestazioni ambulatoriali e di pronto soccorso. L’asp di Messina ha diffuso un comunicato stampa in cui evidenzia i numeri dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero di Milazzo, diretta dal dottore Vincenzo Milone. Garantisce un’assistenza sanitaria con un servizio di guardia attiva diurna e reperibilità notturna, coprendo tutta la fascia costiera tirrenica della provincia di Messina. «Il reparto, oltre al primario Vincenzo Milone – si legge nella nota – ha eccellenti dirigenti medici affermati come Carmelo Quattrocchi, Francesco La Malfa, Piera Bonavita, Massimo Munafò e Salvina Ruolo e personale infermieristico molto efficiente e competente».

Già nei primi giorni del 2025, eseguiti con successo diversi interventi oncologici ad alta complessità, tra cui una laringectomia totale con svuotamento latero cervicale, un’emiglossectomia con svuotamento latero cervicale e una bucco-faringectomia. Il livello delle cure fornite ha permesso ai pazienti di evitare il cosiddetto turismo sanitario. Oltre ai tradizionali servizi ambulatoriali, che includono visite otorinolaringoiatriche, audiologiche, esami endoscopici e audio-vestibolari, anche servizi complessi e specializzati. Negli ultimi anni, abbiamo attivato un ambulatorio per la prescrizione e somministrazione di farmaci biologici per la poliposi rino-sinusale, diventando un centro prescrittore unico autorizzato dalla Regione Sicilia per questa area. Inoltre, il nostro ambulatorio oncologico consente ai pazienti del distretto testa-collo di effettuare un follow-up costante nel tempo. Infine, questa Unità Operativa è stata più volte citata per aver effettuato tempestivamente interventi salvavita in pazienti con difficoltà respiratorie acute, causate da shock anafilattico o ingestione di corpi estranei, anche in pazienti pediatrici.

- Advertisement -

«La Direzione Strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina – continua la nota – esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti dall’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero di Milazzo». «Continueremo – aggiungono il direttore generale Asp Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta e il direttore Sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi – a supportare e promuovere iniziative che garantiscano standard elevati di cura e assistenza per tutti i pazienti. Siamo orgogliosi di garantire un servizio sanitario di eccellenza e di continuare a rispondere alle esigenze della nostra comunità. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale investire nelle risorse umane e nelle tecnologie per garantire cure sempre più specializzate».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, ritorna l’isola pedonale in estate. Al comune incontro con i commercianti per definire i dettagli. Le ipotesi

Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

Leggi anche

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia...

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...

Milazzo, tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci. Centinaia di persone accolgono la nave militare. Con la benedizione di S. Francesco di Paola

La nave Amerigo Vespucci ha sfilato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di cittadini milazzesi assiepati lungo la Marina Garibaldi e la strada Panoramica....