Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Primo maggio, posti di blocco in Marina e a Ponente: semafori non rispettati e utilizzo del cellulare alla guida

- Advertisement -

Dal Tono alla marina Garibaldi, in occasione della festività infrasettimanale del primo maggio, caratterizzata dalle frequenti e tradizionali gite fuori porta, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli, ad alto impatto, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini. Il servizio è stato attuato con l’impiego di diverse pattuglie e una Stazione Mobile, dislocate su tutto il territorio mamertino, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.

sono state controllate più 250 persone e oltre 150 veicoli con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui il mancato rispetto del semaforo rosso, dell’uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo, l’uso del cellulare alla guida e la velocità

Nel corso del servizio, sono state controllate più 250 persone e oltre 150 veicoli con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui il mancato rispetto del semaforo rosso, dell’uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo, l’uso del cellulare alla guida e la velocità non commisurata alle situazioni ambientali, condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza degli utenti della strada.

- Advertisement -

Inoltre, con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito un 24enne per guida sotto l’influenza dell’alcol, rilevata tramite accertamento con etilometro, un altro 24enne e un 32enne per rifiuto di sottoporsi all’accertamento dell’alcoltest, nonchéquattro persone, in distinte verifiche, sono state fermate e trovate in possesso di coltelli di genere vietato che i militari hanno sottoposto a sequestro.

Nell’ambito dell’attività antidroga, invece, 8 giovani, di età compresa tra il 22 ed i 30 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di droghe, poiché trovati in possesso di dosi di marijuana, hashish e cocaina detenute per uso personale.

- Advertisement -

La droga sequestrata è stata inviata ai Carabinieri del R.I.S. per le analisi di laboratorio.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro...

Eventi estivi a Milazzo, il Comune cerca volontari per il servizio di sorveglianza durante le manifestazioni

Il comune di Milazzo ha pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale volontario per il profilo di safety and security, finalizzato al...

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...