Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Pronto soccorso di Milazzo, ancora una nuova ipotesi. Il disappunto del Centrosinistra

- Advertisement -

Il Coordinamento del Centro Sinistra di Milazzo «manifesta disappunto» nel leggere le cronache locali «e manifesta sconcerto» nell’apprendere che si continua a cambiare idea sulla futura collocazione del Pronto soccorso di Milazzo e quindi quale parte dell’Ospedale ristrutturare. Le nuove indiscrezioni parlano della realizzazione del nuovo reparto d’emergenza non nell’ex reparto di psichiatria che oggi ospita gli ambulatori, come stabilito un mese fa dal nuovo commissario dell’Asp Giuseppe Cuccì, ma di fronte all’attuale ingresso, nei locali che ospitano gli uffici della direzione sanitaria. Una scelta che modificherebbe anche l’ingresso principale (trasferito sulla via Grazia) e la fruizione generale della struttura ospedaliera. L’attuale parcheggio a ridosso dell’ingresso principale, ad esempio, sarebbe riservato solo alle ambulanze e a coloro che devono accedere al pronto soccorso. Una ipotesi ancora al vaglio ma in fase di valutazione.

La scelta modificherebbe anche l’ingresso principale ,trasferito sulla via Grazia, e la fruizione generale della struttura ospedaliera

«Questo significa che i lavori sono ancora tutti da inventare e programmare – si legge nella nota – In tutto questo rimane ancora chiuso il Pronto soccorso dell’Ospedale di Barcellona e quindi tutte le difficoltà che affrontano i cittadini, nell’accedere alle strutture delle due cittadine, restano immutate. A cosa è servito inviare un nuovo, l’ennesimo, Commissario a dirigere l’Azienda Sanitaria della Provincia di Messina se poi non gli si danno reali poteri decisionali per far funzionare al meglio la Sanità nei nostri territori? Chiediamo, ancora una volta rispetto per i cittadini e certezze su cosa i vertici della Sanità Regionale hanno deciso per questo nostro comprensorio nell’indifferenza dei Sindaci del Distretto Socio-Sanitario 27 che, finora, non hanno ritenuto far sentire forte la loro voce a difesa della Salute pubblica.
Ci permettiamo di ricordare a tutti coloro che hanno enormi responsabilità per non aver fatto o per aver fatto male ciò che era loro dovere istituzionale nell’essere al servizio dei cittadini, che esiste ancora l’istituto delle dimissioni».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...

Rotary Club Milazzo, Maria Torre è la nuova presidente

Al Rotary Club Milazzo è avvenuto il passaggio di consegne è avvenuto tra l'uscente, Felice Nania e Maria Torre, dando ufficialmente avvio al nuovo...