Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Protezione civile, il sindaco di Milazzo si dota di un proprio…esercito

- Advertisement -

Diventa operativo anche Milazzo il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile. Merito dell’assessore al ramo, Francesco Coppolino che con la collaborazione del dirigente  del settore, il comandante della Polizia locale, Giacomo Villari e del responsabile del servizio, l’architetto Annamaria Prestipino, oggi ha promosso nell’aula consiliare la prima riunione con i 34 volontari che hanno aderito alla manifestazione di interesse pubblicato nei mesi scorsi dal Comune.

A far parte del gruppo Maria Gitto, Francesca Pettinelli, Milena Scibilia, Giuseppe Scibilia, Emanuela Irato, Gaia Basile, Elena Scibilia, Maria Grazia Paone, Carmela Vito, Stefano Conte, Francesco Di Vincenzo, Gaetano Conte, Letterio Maio, Biagio Buta, Giorgia Capone, Giada Capone, Costantin Imbruglia, Giuseppe Iarrera, Giovanni Marco Codraro, Stefano Conte, Francesco Magistri, Antonino Battaglia, Alessandro Gattuso, Placido Bartolone, Christian De Gaetano, Giulio Saporita, Stefano Rotti, Fabio Gitto, Silvia Chillè, Giorgia Arcadi, Giuseppe Cambria, Massimo Picciolo, Davide Oteri, Alessandro Gitto, i quali nelle prossime settimane effettueranno un corso preparatorio e verranno dotati del vestiario e del materiale necessario per lo svolgimento dell’attività prevista, a supporto della struttura comunale esistente supportandola nelle attività di prevenzione,  soccorso e superamento delle emergenze in modo volontario e gratuito.

«Il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile è una figura diversa dalle normali associazioni – spiega l’assessore  Coppolino –.  I volontari aderenti saranno a tutti gli effetti alle “dipendenze” del sindaco, in quanto massima autorità comunale di protezione civile. Questo comporta diversi vantaggi, tra cui il fatto di poter contare su una struttura tecnica (il servizio comunale di protezione civile) in grado di offrire loro il supporto tecnico-organizzativo, la formazione e l’addestramento continuo, nella gestione di una materia (la protezione civile) alquanto complessa.

- Advertisement -

Il gruppo dovrà partecipare anche a un primo corso di formazione di base e ad altri che seguiranno per un continuo aggiornamento L’obiettivo – conclude Coppolino – è quello di rendere sempre più efficace il Servizio comunale di Protezione civile, al fine di garantire alla cittadinanza un valido riferimento nelle diverse fasi emergenziali. Ringrazio il comandante Villari e la responsabile del servizio, l’architetto Prestipino per la continua collaborazione assicurata”.  

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico intorno alle ore 22 si è verificato un incendio all’interno di un capannone in via...

Milazzo, sinergia tra l’Amministrazione e lo studio Pergolizzi: abilitazioni per il mondo del lavoro destinate ai cittadini disagiati

Sinergia tra l’Assessorato ai Lavori pubblici e lo Studio Pergolizzi per favorire l’inserimento di giovani nel mondo del Lavoro.L’assessorato ai Lavori Pubblici ha accolto...

Milazzo, a distanza di un anno non si conoscono le cause della morte di Alessandro Scalzo. Stamattina una messa sulla nave Laurana

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. A distanza di un anno dalla tragica morte avvenuto all'alba dello scorso 26 luglio ancora non si conoscono le esatte...