Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sabato 18 novembre c’è la Colletta alimentare: questi i supermercati in cui si possono fare le donazioni

- Advertisement -

Torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa, giunta alla 27° edizione, promossa da Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà.
Sabato 18 novembre anche Milazzo al pari delle altre località siciliane sarà protagonista di questa raccolta che mette insieme cuore e disponibilità verso chi ha serie difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena già a metà del mese.
“La Colletta Alimentare è un gesto semplice – afferma Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della  Sicilia OdV – con il quale cerchiamo di rispondere a un bisogno offrendo un aiuto concreto a chi è in difficoltà. Rispondere al bisogno materiale di chi non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, richiama il bisogno di significato di ciascuno di noi”.
I PUNTI VENDITA DI MILAZZO e COMPRENSORIO DEL MELA CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA SONO:

DECO di Giammoro; CONAD di Giammoro; ARD di Archi Marina; LIDL del Parco Corolla; IPERCOOP del Parco Corolla; SUPER CONVENIENTE del C.C. Milazzo di Olivarella; MD di Via Acqueviole; EUROSPIN di Via Acqueviole; EUROSPAR di Via San Paolino; CONADdi Via XX Settembre; COOP 3.0 di Via Giorgio Rizzo; SIGMA di Piazza San Papino; SIGMA di Via San Paolino; SIGMA di Via Massimiliano Regis; DEC’O di Piazza XXV Aprile; DEC’O di Piazza San Giovanni; DEC’O Superstore di Via De Gasperi; ARD di Via Siro Brignano; Bottegone Alimentare di Via XX Settembre

- Advertisement -

La Colletta Alimentare, gesto con il quale Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Carabinieri in pensione, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Società di San Vincenzo De Paoli, il Lions Club International, la Croce Rossa, le Caritas parrocchiali della Trasfigurazione, del Sacro Cuore, del Duomo di Santo Stefano, dell’Addolorata, il Movimento Cristiano Lavoratori, e il Centro di Solidarietà.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...

Milazzo, il vescovo visita il municipio e predica «pace e accoglienza» ma dal comune inviti solo alla maggioranza. La lettera dei consiglieri esclusi

LA POLEMICA. «Siate accoglienti, altrimenti sarà lo sfascio totale». Le parole del vescovo di Messina Giovanni Accolla tuonano all'interno dell'aula consiliare in cui presenziano...

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...