Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sant’Antonio unisce i comuni di Milazzo e Polla: sottoscritto un Patto di Amicizia per favorire il turismo religioso

- Advertisement -

Le municipalità di Milazzo e Polla hanno sottoscritto un Patto di Amicizia nel segno della comune devozione a Sant’Antonio da Padova, «al fine di instaurare una proficua collaborazione ed uno scambio interistituzionale che punti all’amicizia reciproca, alla promozione culturale, alla valorizzazione delle tradizioni, allo sviluppo del turismo religioso».
Sabato il sindaco Pippo Midili è stato a Polla insieme all’esperto Franco Russo per stipulare formalmente tale vincolo col collega primo cittadino campano Massimo Loviso “con l’impegno di coltivare gli stessi sentimenti a favore del bene comune e di incoraggiarsi reciprocamente a custodire e valorizzare la tradizione antoniana come traccia dell’identità collettiva”.


La cerimonia si è svolta alla presenza del Vescovo di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca, con la mediazione del M.R. Ministro Provinciale della provincia Salernitano-Lucana dei frati minori Frate Antonio Michele Ridolfi.
A firmare il gemellaggio spirituale invece il rettore del Santuario di Sant’Antonio di Polla Frate Raffaele Petti e il rettore del Santuario di Milazzo Don Carmelo Russo. Questa comunione d’intenti non unirà solo le prime istituzioni cittadine ma coinvolgerà anche i rispettivi Santuari dedicati al Santo di Padova “che-recita la formula- si incoraggeranno reciprocamente nell’opera ecclesiale della cura pastorale del santuario antoniano”. Una formalità per quella che è ormai un’amicizia consolidata tra le due città antoniane visto che, ogni anno il “Cammino di Sant’Antonio” parte dalla chiesetta di Capo Milazzo per raggiungere Padova passando proprio da Polla dove il Santuario è retto dai Frati Minori. Proprio lo scorso 4 settembre, i frati erano giunti nella città mamertina portando in dono la reliquia delle lacrime di Sant’Antonio.

- Advertisement -


Un evento molto sentito dai fedeli, due giornate di intensa spiritualità durante la quale i frati hanno raccontato l’episodio della lacrimazione della statua di Sant’Antonio Da Padova, cui è stata attribuita veridicità dal Vescovo Angelo Spinillo con la formula “Si Queris Miracula”. Adesso, una volta formalizzato il gemellaggio si darà vita ad una serie di iniziative che impegneranno entrambi i santuari nella diffusione dei precetti antoniani.
“Milazzo e Polla – ha affermato il sindaco Pippo Midili – trovano nella straordinaria figura di Sant’Antonio da Padova un punto di contatto solidale che può costituire il germoglio di un successivo e più integrato patto di gemellaggio quale elemento aggregante di fede, storia, arte, cultura, turismo religioso».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune di Milazzo e l’Università di Messina, rafforzato dalla recente firma di un accordo quadro promosso...

Milazzo, a distanza di un anno non si conoscono le cause della morte di Alessandro Scalzo. Stamattina una messa sulla nave Laurana

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. A distanza di un anno dalla tragica morte avvenuto all'alba dello scorso 26 luglio ancora non si conoscono le esatte...

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...