Ultimo aggiornamento
venerdì, 11 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Stop al precariato, i 29 lavoratori socialmente utili del Comune di Milazzo firmano il contratto a tempo indeterminato

- Advertisement -

Fine del precariato al Comune di Milazzo. Dopo l’estensione nelle scorse settimane dell’attività lavorativa a 34 ore settimanali dei “contrattisti” storici, 29 lavoratori che per decenni hanno prestato la loro opera come Lsu o Asu hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale sino ad un massimo di 24 ore settimanali in dipendenza della categoria di appartenenza, con impegno orario proporzionato alla categoria di inquadramento e tenuto conto dei titoli d’accesso posseduti dai soggetti interessati, nei limiti dell’importo del contributo a totale carico del governo regionale.

- Advertisement -

Nelle scorse settimane la giunta aveva approvato l’atto di indirizzo per gli uffici finalizzato ad avviare la procedura prevista dalla legge regionale del gennaio dello scorso anno. Un intervento che non comporterà alcuna spesa sul bilancio comunale poiché coperta con i fondi della Regione siciliana con un contributo massimo concesso per singolo lavoratore pari a 19.180 euro annui.
Prima della firma del contratto davanti alla segretaria generale Andreina Mazzù, il sindaco Pippo Midili (presenti gli assessori Francesco Coppolino, Lydia Russo e Antonio Nicosia) nell’augurare un “buon lavoro” in questo nuovo percorso ai 29 lavoratori, ha fornito delle indicazioni in merito all’attività che  gli stessi dovranno espletare nell’Ente.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
5 mesi fa

Le assunzioni con la parità di genere sono un must degli enti locali

Date un lavoro ad Antonio
Date un lavoro ad Antonio
5 mesi fa
Reply to  Antonio

Il sogno di molti rosiconi, che bivaccano davanti al pc o al cellulare, è accaparrarsi quello che un tempo era il più bistrattato dei posti pubblici: impiegato di un ente locale (la cui paga è prossima alla pensione sociale) magari brigandosi con il politicante di turno che promette posti al Comune

Ultime notizie

Milazzo, identificato il cadavere dell’uomo trovato in via Capuana dentro un sacco nero. Il nome e i dettagli

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si chiama Salvatore Italiano, 84...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui...

Milazzo, ritrovato cadavere di un anziano milazzese in un sacco nero. Ucciso con più proiettili.

L’hanno ritrovato in un sacco nero. Il ritrovamento del...

Leggi anche

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

Milazzo, Villa Nastasi aperta a metà: a 7 mesi dall’inaugurazione non è mai stata affidata all’associazione che la doveva gestire

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Chiusa per lavori di manutenzione". Villa Nastasi fino a domani rimarrò chiusa al pubblico per consentire di realizzare lavori manutentivi...

Il Festival “InCanto Mediterraneo” si sposta per una serata al Duomo antico dedicata alla musica sacra

Dopo le prime due serate andate in scena all’arena al Castello di Milazzo, il Festival “InCanto Mediterraneo" domani, giovedì 10 luglio, si sposterà all’interno...