Ultimo aggiornamento
venerdì, 16 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Storia Patria individua i primi parenti milazzesi di Papa Leone XIV. E’ la famiglia Trusiano. Gli antenati facevano i bottai

- Advertisement -

La notizia sui discendenti milazzesi di Papa Leone XIV ha suscitato non poca curiosità (LEGGI QUI) la ricerca pubblicata sul sito “Storie di Famiglie – Ricerche genealogiche” di Alessandro Lavopa e ripresa da Milazzo 24 è diventato oggetto di dibattito. Secondo quanto riportato con tanto di documenti il nonno di Robert Prevost, Papa LEONE XIV, è nato a Milazzo nel 1876. Era figlio di Santi, dipendente comunale e di una Alioto. Il nonno è nato nell’odierna via Umberto I (all’epoca via Ottaviana) dove per ironia della sorte sorgeva la chiesa di Sant’Agostino.

A mettersi subito all’opera sono stati anche gli associati di Storia Patria milazzese che in poco tempo ha già individuato i primi ascendenti di Papa Prevost. Si tratta della famiglia Trusiano. La ricostruzione si basa anche sui dati contenuti nel libro “Storia di Milazzo vitivinicola”, pubblicato da Massimo Tricamo nel 2013.

- Advertisement -

Molti milazzesi sperano che l’amministrazione Midili si attivi per concedere la cittadinanza onoraria a Papa Leone XIV e invitarlo a MIlazzo a conoscere i parenti.

Il nonno – come già riportato – è Salvatore Giovanni Gaetano Riggitano, nato il 24 giugno 1876. Nacque da Santi Riggitano, 50 anni, e Maria Alioto. Era il figlio più giovane di Santi e Maria. Santi e Maria ebbero almeno otto figli nati dopo il loro matrimonio nel 1853.

- Advertisement -

Le occupazioni del bisnonno Papa Leone XIV, Santi Riggitano, e del suo bis-bisnonno Giuseppe Riggitano, sono costantemente registrate nei registri nel corso della loro vita. L’incarico richiedeva un po’ di alfabetizzazione, e sia Santi che Giovanni sono registrati nei registri come alfabeti Le loro firme appaiono entrambe sui record a Milazzo. È probabile che Santi abbia ereditato questa posizione da suo padre.

Anche la parte mamma di Giovanni ha forti radici siciliane. I registri della famiglia di Maria Alioto indicano che i suoi genitori, Francesco Alioto e Vittoria Trusiano Alioto, erano entrambi elencati come trafficante, commerciante o commerciante. Tuttavia, il padre di Vittoria, Giacomo Trusiano, il bis-bisnonno di Papa Leone XIV, era un Bottaro, un produttore di botti, indicando che il matrimonio di Vittoria con Francesco potrebbe aver aumentato la posizione sociale di Vittoria. In confronto, la madre di Vittoria, Rosa Tomasello, al momento della sua morte nel 1858, era elencata come faticatrice, o “donna lavoratrice».

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Discendente o ascendente?
Discendente o ascendente?
7 ore fa

Faccio notare che i “discendenti” sono i figli….non mi risulta che il papa ne abbia!

Ultime notizie

Leggi anche

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...

Milazzo, Città Invisibili presenta il libro del magistrato Marco Bouchard “La vergogna de giusto e dell’Ingiusto”

Oggi, domenica 11 Maggio, a Palazzo D' Amico, alle 18,00 verrà presentato il iibro LA VERGOGNA DEL GIUSTO E DELL' INGIUSTO - Storie e...

“Mamma & Amore IN Arte”, oggi la mostra dei commerianti di “Milazzo In Centro”

L'Associazione dei Commercianti di "Milazzo in Centro" presenta la mostra "Mamma & Amore in Arte"fissata per oggi, domenica 11 maggio, nell'Atrio del Carmine, dalle...