Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Trasferimento del Commissariato, il sindacato Coisp attacca: «Forse il sindaco di Milazzo non nutre simpatia per la Polizia». La replica di Midili

- Advertisement -

«Forse, l’Amministrazione Comunale ed il sindaco di Milazzo non nutrono molta simpatia per la Polizia di Stato ed i suoi lavoratori, visto i locali palesemente inadeguati proposti proprio da quell’Amministrazione Comunale, spingendo, agevolando, favorendo e sostenendo pertanto la chiusura del Commissariato di P.S. di Milazzo ed il trasferimento ad altra sede».

Il trasferimento del commissariato di Pubblica sicurezza da Milazzo a San Filippo del Mela continua a fare discutere. Il sindacato di polizia Co.i.s.p. – anche se con notevole ritardo visto che la questione è di dominio pubblico da lungo tempo  – ha diffuso un comunicato stampa a firma del segretario provinciale Filippo Micalizzi in cui ritiene una “scelta irresponsabile… l’unilaterale decisione di trasferire, in breve tempo, l’attuale sede».

I tempi stringono, il comune avrebbe dato l’ultimatum di lasciare i locali entro il 31 marzo.

- Advertisement -

I tempi stringono, il comune avrebbe dato l’ultimatum di lasciare i locali entro il 31 marzo. A rischio il finanziamento del Pnrr per la realizzazione di un nuovo centro servizi comunale. A San Filippo del Mela, però, ancora si devono montare gli infissi nei nuovi locali attualmente utilizzati dal comando dei vigili urbani e realizzare una quindicina di giorni di lavori di adeguamento.

«La scelta di trasferire un Commissariato di Pubblica Sicurezza da un Comune ad un altro, che ha innegabilmente matrice politico-istituzionale – scrive Micalizzi – dovrebbe essere adottata solamente in seguito ad un attento, serio e competente confronto tra le parti coinvolte, colleghi ed utenza in primis. Invece, da quanto sta emergendo dall’analisi dei documenti acquisiti (solamente il Sindaco di Milazzo non ha ancora risposto alla richiesta!), tutto sembrerebbe essere avvenuto facendo molta attenzione a che nulla si sapesse fino all’ultimo istante. Una decisione avventata e scellerata sotto ogni profilo che, oltre a creare evidenti disagi alla numerosa cittadinanza (circa 30.000 residenti), certamente complica le già difficili condizioni lavorative dei colleghi, rischiando di incidere anche su alcuni dei servizi resi all’utenza, come ad esempio quello della Polizia di Frontiera effettuato al Porto, presente a Milazzo, assente a San Filippo del Mela».

- Advertisement -

In realtà la polizia di Frontiera sarà ospitata dall’autorità portuale in un locale nel porto. Il problema, comunque, rimane.

LA REPLICA DEL SINDACO. Il sindaco Pippo Midili, però, non ci sta. «Ritengo preoccupanti le accuse gratuite ed infondate lanciate da chi non conosce nulla dell’iter avviato da circa tre anni e che non era a conoscenza non di una semplice problematica ma di una elevatissima vulnerabilità sismica dell’edificio che ospita il commissariato di Milazzo», – ha repicato il primo cittadino sulla stampa. «Talmente preoccupante per il personale di Polizia di Stato che questa amministrazione, costretta dalla normativa a dover intervenire immediatamente, ha sin dal Novembre del 2021 avviato formalmente ed ufficialmente interlocuzioni con gli organi preposti per informare sulla situazione di pericolo esistente. Per questa amministrazione è fondamentale la sicurezza dei propri cittadini e delle forze dell’ordine presenti sul territorio e le illazioni fuorvianti contenute nella nota dispiacciono molto. Gli atti del fascicolo sono disponibili con immediatezza negli uffici comunali nei giorni e negli orari di ricevimento del pubblico.  Non spetta a questa amministrazione convocare sindacati delle forze dell’ordine ma prendiamo atto che solo a dicembre del 2023 abbiano avuto conoscenza di atti e fatti che andavano avanti da anni».

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Carmelo Antonuccio
Carmelo Antonuccio
1 anno fa

Tutti i cittadini dobbiamo ribellarci in massa, la polizia nel centro della città rappresenta un deterrente per i malavitosi

Ultime notizie

Leggi anche

“La Camelia – Memorial Carmelo Sottile”, il Team Barracuda dello Stretto vince a Furnari con Giovanni Venuto

Giovanni Venuto vince a Furnari la propria batteria nella gara di mountain bike “La Camelia – Memorial Carmelo Sottile” e regala al Team mamertino...

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

La capitaneria di Milazzo celebra trent’anni dalla nascita. Sulla nave Diciotti la cerimonia con gli ex comandanti e gli operatori portuali

Una giornata di grande significato per la Capitaneria di Porto di Milazzo, che ha celebrato il trentennale dell’elevazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo a Capitaneria. Un...