Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Truffa del falso carabiniere, raggirata una novantenne milazzese: «Suo figlio ha investito una bambina». Sottratti contanti e preziosi

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. La truffa del falso carabiniere ritorna per l’ennesima volta nel milazzese. Questa volta ad essere stata raggirata è stata una novantenne milazzese che vive nella frazione Parco. Ieri mattina la donna ha ricevuto una telefonata da un sedicente carabinieri il quale ha riferito di un incidente che avrebbe provocato il figlio residente in Piemonte in cui ad avere la peggio era stata una bambina.

Il falso carabinieri ha spiegato che per fare fronte a delle spese (non meglio precisate) servivano urgentemente 840 euro e che a chiedere al militare di contattarla sarebbe stato lo stesso figlio che si trovava in stato di fermo. Di fronte alla diffidenza dell’anziana donna (“L’ho sentito al telefono mezz’ora fa”, avrebbe detto) le è stato riferito che avrebbe potuto chiamare il 112 per avere la conferma. Detto fatto. Peccato che a rispondere sono stati gli stessi truffatori che evidentemente, con un artifizio, sono riusciti a isolare il telefono.

- Advertisement -

«Le inviamo un collega fuori servizio che si trova in zona», gli sarebbe stato detto visto che la donna era impossibilitata a recarsi in caserma. Poco dopo al campanello ha suonato un uomo in tuta con un casco che si è introdotto a casa e, oltre a 700 euro in contanti, ha chiesto di avere il resto della somma in preziosi. La novantenne così ha fornito al falso militare “in pegno” i preziosi custoditi a casa con la promessa di restituzione. L’uomo ha sottratto pure della bigiotteria poggiata sul comodino della camera da letto. L’unica rinuncia è stato un orologio in metallo.

La donna, vedova da un decennio e dunque sola in casa, ha capito di essere stata truffata quando è riuscita a contattare il figlio ignaro e non gli è rimasto altro che presentare la denuncia ai veri carabinieri. Il totale del bottino ammonterebbe a 9 mila euro.

- Advertisement -

Il cannovaccio è sempre lo stesso che si ripete sistematicamente in tutte le regioni italiane. Nel marzo dell’anno scorso a rimanere vittima della stessa truffa è stata una donna di 77 anni di San Filippo del Mela. Il mese prima era toccato ad anziani milazzesi che a fronte di una richiesta di 4 mila euro ne hanno pagato la metà.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Edoardo Macrì
Edoardo Macrì
3 mesi fa

anche a me è successo una cosa del genere. M, per fortunaa

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria. Verso le ore 13 la via è stata scossa da una serie di “esplosioni” e...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico si è concluso nel segno dell’eccellenza. Per i 107 studenti che hanno affrontato l’Esame di...

Eventi estivi a Milazzo, il Comune cerca volontari per il servizio di sorveglianza durante le manifestazioni

Il comune di Milazzo ha pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale volontario per il profilo di safety and security, finalizzato al...