Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

VIDEO. Milazzo, nel week end residenti e bagnanti intrappolati al Tono. Il dibattito sul futuro della zona balneare più ambita

- Advertisement -

GUARDA IL VIDEO. Continuano i disagi per i residenti del Tono di Milazzo a causa delle centinaia di automobili che specialmente nel fine settimana popolano la zona balneare compreso il terrapieno. Ieri sera un nostro lettore ha ripreso una fila chilometrica che ha boccato l’unica strada di uscita che porta verso il centro cittadino. Fino a tarda sera i bagnanti che fino a poco prima hanno goduto del tramonto di Ponente, sono rimasti incolonnati anche oltre un’ora.

In realtà la problematica è limitata ai mesi di luglio e agosto e ormai è una problematica annosa ma questo apre un dibattito su cosa vuole diventare Milazzo: da un lato la giusta rivendicazione da pare dei residenti ad avere una vita meno disagevole evitando di rimanere segregati in casa, dall’altra quella dei bagnanti e degli operatori di lidi e locali che nel periodo estivo hanno gli incassi maggiori che consentono di mandare avanti la propria attività.

In realtà il sindaco Midili al momento dell’insediamento aveva giurato di volere preservare il Tono e i suoi residenti lavorando per l’istituzione di una ztl con tanto di sette impianti di videosorveglianza

- Advertisement -

In realtà il sindaco Midili al momento dell’insediamento aveva giurato di volere preservare il Tono e i suoi residenti lavorando per l’istituzione di una ztl con tanto di sette impianti di videosorveglianza in grado di registrare le targhe automobilistiche prive di adeguati permessi. «Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto – aveva dichiarato il sindaco Pippo Midili nel marzo 2022 dopo l’approvazione in giunta del regolamento della Zona a traffico limitato per il Tono – Questa Amministrazione aveva, e ha, tra gli obiettivi strategici la riduzione degli effetti negativi della circolazione veicolare al Tono che nel periodo estivo, grazie alla sua unicità naturale e paesaggistica, diventa riferimento per cittadini e turisti. Ma è chiaro che non possiamo consentire che il quartiere sopportasse un tale onere con conseguenze per i residenti. Da qui la necessità di creare zone libere decongestionate dal traffico, riorganizzare i flussi di traffico, puntando ad ottenere anche una riqualificazione ambientale della zona contenendo il traffico di attraversamento. E, perché no, ridurre anche l’inquinamento atmosferico e da rumore di una delle zone più pregiate della nostra città».

Midili: «Grazie alla Ztl avremo zone decongestionate dal traffico, i flussi veicolari potranno essere gestiti in maniera più accorta»

A giugno, l’argomento viene ripreso. «Siamo contenti che in tempi brevi, il Ministero abbia autorizzato l’intervento per poter dare soluzioni all’emergenza viabilità al Tono – – aveva detto Midili – Grazie alla Ztl avremo zone decongestionate dal traffico, i flussi veicolari potranno essere gestiti in maniera più accorta».

- Advertisement -

Non solo degli impianti nessuna traccia e i cartelli che erano stati installati sulla regolamentazione della Ztl rimossi, ma, addirittura, la piazza ngonia Tono recentemente è stata oggetto di un lavoro di ripristino delle strisce orizzontali per delineare un centinaio di parcheggi. Tra l’altro le corse da e verso il tono previste dalla Sais che gestisce i trasporti pubblici non hanno sortito gli effetti sperati. GUARDA IL VIDEO IN BASSO

- Advertisement -

6 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
cittadino milazzese
cittadino milazzese
10 mesi fa

Basta con nuove concessioni balneari. I milazzesi non vogliono che siano ancor più privatizzate le spiagge della città. I privati Si impadroniscono di parecchie aree di litorale e poi non vogliono neanche pagare le tasse (acqua, depuratori, tari) dicendo che non arrivano con le spese. E allora perché chiedono di avere larga parte di arenile da sfruttare? I milazzesi non sono più “padroni” dei beni comuni che devono essere a vantaggio di tutti.

Ciccio
Ciccio
10 mesi fa

Come sempre fra il dire e il fare c’è fi mezzo il mare….quello del tono….bisogna avere i pantaloni e non fare passare dal campo sportivo fino all’angonia nessuna macchina ma questo fa parte della prossima campagna elettorale e poi il buio pesto…..tanto per chiarire dal tono a San papino un ora e di vigili neanche l’ombra….

Ciccio
Ciccio
10 mesi fa

È chiaro che passerebbero solo le macchine dei residenti

Bagnante
Bagnante
10 mesi fa

Il sindaco dei proclami e delle annunciazioni. Poi dopo ritorna indietro e cerca con sotterfugi di trovare giustificazioni inesistenti. Insomma un inadeguato che non ha idea di come si amministra una Città .

Nino Corso
Nino Corso
10 mesi fa

Credo che nei mesi estivi indirizzare tutto il traffico sulla strada che costeggia il campo sportivo lato mare non è una buona idea, considerando inoltre l’eccessivo intasamento della via Del Marinaio. Forse è più conveniente ritornare al doppio senso di marcia della via Grotta Polifemo.Per migliorare inoltre la circolazione e ricavare parcheggi sul lungomare del tono credo sia opportuno creare sul terrapieno una arteria che consenta appunto una più ampia disponibilità di trovare parcheggi eliminando nel contempo il “.polverone”

Peppe
Peppe
10 mesi fa

Siamo alle solite e la soluzione è a portata di mano bisogna solo avere il coraggio di applicarla. Al tono si va’ con mezzi pubblici una sola auto autorizzata x residenti e inquilini con regolare contratto. Piu biciclette e monopattini… protesterebbero tutti, residenti, locali, e bagnanti. Indice che è la soluzione giusta.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, diventa accessibile una delle spiagge più incontaminate di Capo Milazzo. Venerdì l’inaugurazione della scalinata delle Tre Pietracce

Venerdì 11 luglio, alle 19, sarà inaugurato il sentiero Tre Pietracce dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Sarà possibile godere di una delle spiagge di...

Milazzo, consegnati i diplomi agli studenti della sezione nautico dell’Itet Da Vinci. I nomi e le foto

FOTO GALLERY. Si e' svolta nell'aula Magna dell'Itet Da Vinci di Milazzo la cerimonia di consegna degli attestati di diploma agli alunni...

Milazzo, a distanza di un anno non si conoscono le cause della morte di Alessandro Scalzo. Stamattina una messa sulla nave Laurana

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. A distanza di un anno dalla tragica morte avvenuto all'alba dello scorso 26 luglio ancora non si conoscono le esatte...