Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A marzo un corteo storico per rievocare l’ingresso di Garibaldi a Milazzo

- Advertisement -

In occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia Milazzo ospiterà il 17 marzo una rievocazione storica dell’ingresso di Garibaldi nel comune mamertino avvenuto il 20 luglio 1860, costringendo alla resa la guarnigione borbonica rinchiusa dentro al Castello. La manifestazione vedrà la collaborazione dell’Associazione Napoleonica d’Italia che, grazie alla sua esperienza, fornirà una consulenza affinchè la rappresentazione sia più fedele possibile. Il corteo, secondo la prima ipotesi, partirà da Piano Baele per concludersi al castello.  

Nei giorni scorsi, infatti, l’Assessore ai Beni Culturali e Istruzione, Lucia Scolaro, ha ricevuto Livio Simone, vicepresidente nazionale dell’Associazione Napoleonica d’Italia, fondata a Padova nel 1993.  Dal Veneto in Sicilia, nel Comune di Milazzo, per progettare, insieme, il primo corteo storico della Città.
“Un progetto che avevo in mente da parecchi mesi e al quale lavoro già dall’estate – ha dichiarato l’assessore Scolaro -. Del resto con una delle Cittadelle Fortificate più belle e più grandi d’Europa, la rivisitazione storica per far rivivere eventi per i quali la nostra città trova posto nei libri di storia, non solo è auspicabile, ma rappresenta un’iniziativa dal grande valore storico-culturale”.
Il progetto vedrà il coinvolgimento di diverse scuole cittadine, associazioni teatrali, culturali e giovanili e la collaborazione della Proloco di Milazzo.

L’assessore Lucia Scolaro con Livio Simone, vicepresidente nazionale dell’Associazione Napoleonica d’Italia
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente con il prefetto di Messina per affrontare il caso Cargil. Lo scorso anno dai vertici...

Volley, tre punti anche dall’ultima trasferta stagionale per la Nino Romano

Anche nella giornata che fa dire addio ai residui sogni di raggiungere i play off, la Nino Romano conquista la vittoria ai danni della...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta da giugno il "contributo volontario" per accedere alle piscine di Venere, a Capo Milazzo, dovrebbe...