Ultimo aggiornamento
martedì, 15 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo la presentazione del libro di una delle booktoker più amate: Megi Bulla

- Advertisement -

A Milazzo arriva Megi Bulla, conosciuta online come @labibliotecadidaphne è una delle booktoker più amate in Italia con 436.000 follower su tiktok. La presentazione del suo libro “Milena insegnami la felicità” (Fabbri) è prevista oggi, giovedì 19 ottobre, alle 18, all’interno della Biblioteca Comunale palazzo D’Amico”.
L’incontro verrà introdotto da Angelica Furnari della libreria Mondadori di Milazzo, promotrice dell’evento. Dialogherà con l’autrice Carmelo Romano (@timidalibreiradelriccio) booktoker del nostro territorio ormai famoso in tutta Italia.

L’evento patrocinato dall’Assessorato Beni e Attività Culturali e Pubblica Istruzione del Comune di Milazzo e AMP – Area Marina Protetta Capo Milazzo, si inserisce all’interno di una programmazione volta alla promozione della lettura fra bambini e ragazzi.

- Advertisement -

“Milena insegnami la felicità“, esordio letterario di Megi Bulla, è una storia lieve e commovente solo apparentemente rivolta ai bambini, tocca argomenti come il rispetto dell’ambiente marino, della diversità e dei misteri della vita.
Megi Bulla è nata in Albania ma vive in Trentino da sempre. Ha studiato da ingegnere civile ma ha lasciato il suo posto per diventare content creator a tempo pieno; oggi è ideatrice di una delle live di lettura più seguite su TikTok e sviluppa progetti con le maggiori case editrici.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Costituita dal notaio “Milazzo Servizi”. Ora tocca al direttore generale e alle numerose assunzioni di personale. Ecco come funzionerà

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Tre cose i milazzesi le hanno capite: che Carmelo Pino è ritornato nell’agone politico da protagonista e che potrebbe in...

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che grazie ad un finanziamento del Pnrr di un milione e 100 mila euro è diventata...

Il Festival “InCanto Mediterraneo” si sposta per una serata al Duomo antico dedicata alla musica sacra

Dopo le prime due serate andate in scena all’arena al Castello di Milazzo, il Festival “InCanto Mediterraneo" domani, giovedì 10 luglio, si sposterà all’interno...