Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Ciak Scuola Film Fest 2023, il Guttuso di Milazzo fa incetta di premi

- Advertisement -

Importanti riconoscimenti alla XIII edizione del Ciak Scuola Film Fest 2023 per l’I.I.S. Guttuso di Milazzo. Il concorso Nazionale è una sfida creativa tra le scuole attraverso l’approfondimento e l’analisi di tematiche sociali finalizzata alla realizzazione di video che esprimano, su temi di grande importanza e attualità, il talento e la creatività dei giovani. Al Guttuso il primo premio assoluto, e i premi “Migliore Book-trailer” e “Migliore backstage”.

Elogi dal presidente Sergio Bonomo per la professoressa Maria Grazia Pagano, referente del progetto che ha dato vita ai video premiati, e per tutta la squadra del Guttuso (presenti a Messina le classi V A e V D del Liceo Artistico). Attraverso il booktrailer  “Il tono della relazione”  e il videospot  “Stop alla violenza” il Guttuso ha messo in rilievo il dramma la violenza di genere. A spiegare agli intervenuti le motivazioni che hanno spinto gli studenti ad affrontare queste tematiche sono stati gli interventi della docente Anna Arizzi e della rappresentante degli studenti Irene Messina. Commentando il video proclamato vincitore, hanno sottolineato che la violenza rivolta contro le donne è un fatto reale, vicino e minaccioso, e che è un obbligo educare i giovani e puntare al cambiamento, non abbandonando la fiducia e istruendo, per quanto possibile, a fondare le relazioni su “toni” giusti, sul garbo, sul rispetto, sulla tolleranza, sull’intesa intellettuale.

- Advertisement -

Al termine della premiazione, un gruppo di studenti dell’Ipsceoa, guidati dai professori Giacomo Previti e Salvatore Cusmà, hanno realizzato uno show cooking a tema cinematografico, preparando alla lampada bucatini all’amatriciana, ispirati ad Alberto Sordi e in particolare al film “Un americano a Roma” e un Martini cocktail, per richiamare James Bond.

Nelle giornate 11 e 12 dicembre il Guttuso ha fruito di un’area espositiva all’interno del “Ciak Village”,  allestito al teatro “Vittorio Emanuele”.

- Advertisement -

Sono intervenuti anche l’ex Provveditore agli studi Gustavo Ricevuto, l’attore Nicola Calì, Orazio Miloro, Presidente dell’Ente Teatro di Messina.

Gli studenti del Guttuso (sezione alberghiero)
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato Maria Rosaria Cusumano, come presidente della Fidapa BPW sezione di Milazzo, per il biennio 2025-2027.Il...

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di direttore generale a Salvatore Costantino. Si tratta di un ritorno per il dirigente, che ha...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...