Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Fare colazione in biblioteca per appassionarsi alla lettura. L’iniziativa dell’assessore Russo per i piccoli studenti

- Advertisement -

L’obiettivo è quello di abituare i giovani alla lettura. Partendo già dagli alunni e dalle alunne della scuola primaria. Questo l’obiettivo dell’assessore alla pubblica istruzione, Lydia Russo che ha promosso “Colazione in biblioteca”, iniziativa rivolta alle scuole primarie dei tre comprensivi cittadini. Un modo per far apprezzare il libro, leggendo cose interessanti e non noiose che alla fine portano all’allontanamento dalla lettura.

“Colazione in biblioteca” si caratterizzerà per incontri con gli autori e letture mirate. I bambini faranno colazione in biblioteca, poi grazie a lettori volontari ascolteranno le letture ad alta voce. Il progetto avrà inizio il 9 marzo all’interno della biblioteca comunale “Zipe” di palazzo D’Amico dalle 9,30 alle 12.00 e, da programma; si alterneranno momenti di lettura ad attività ludiche.

- Advertisement -

“E’ necessario sensibilizzare alla lettura le giovani generazioni, a cominciare dai bambini piccoli e in questo senso abbiamo intenzione di proseguire con le iniziative, di concerto con le scuole” ha dichiarato l’assessore Lydia Russo che ha ribadito come quella del 9 marzo, sarà solo la prima di altre date dedicate ai bambini e alla lettura. Inoltre questa iniziativa consentirà ai nostri bambini di far conoscere la nostra splendida biblioteca e, perché no, abituarli a frequentarla”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

Milazzo, presentato il servizio di Pronto intervento sociale per i più deboli. Ecco come funziona

E’ stato presentato questa mattina nell’aula consiliare il servizio di Pronto intervento sociale (PIS) varato dal distretto socio sanitario per 15 mesi in favore...

Milazzo, via al bando per la gestione del rifugio per cani e del gattile a Fiumarella

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per individuare una associazione di volontariato a cui affidare la concessione in comodato d’uso gratuito per tre anni di...

Droga a Milazzo, la polizia arresta altre cinque persone. I dettagli

Nelle prime ore della mattinata, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ulteriore ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina,...